Il San Lorenzo ha una storia che passa dalla Liguria e arriva in Argentina grazie alla passione per il calcio di un sacerdote…
Una storia che parte da lontano ed unisce la Liguria all’Argentina. Il filo conduttore è sempre uno solo, il pallone. Grazie a questo strumento di sogni e divertimento due popoli così lontani geograficamente ma così vicini per storia e passione – tanti i liguri che sono volati in Sud America a cercare fortuna e con loro hanno portato anche il pallone.
Questa volta, lo sport Port alla luce un aneddoto che riguarda il San Lorenzo club della Serie A argentina che è nato nel 1908 grazie ad un prete salesiano Don Lorenzo Massa, ligure appunto che partito alla volta della terra sudamericana ha portato con se oltre che la Bibbia ed il Vangelo anche il pallone.
La storia del San Lorenzo parte grazie ad un Sacerdote
Argentina – non c’è solo il Boca Juniors anche nel San Lorenzo batte il cuore di Genova. La storia
LEGGI ANCHE Liguria, stretta sull’obbligo del casco sugli sci anche sulle montagne liguri
Anche i colori sociali riportano alla Liguria, il rossoblu ma questo, forse è fu un errore, il blucerchiato sarebbe stato molto più affascinante… Al netto di questo è sempre più tangibile che il pallone è quel filo che unisce e che lascia tantissimi legati nella storia del Mondo e dell’uomo.



