L’analisi di Tuttosport sul momento della Sampdoria: la promessa della Serie A nel 2028 di Joseph Tey suona come una presa in giro…
La Serie Bkt è arrivata a oltre la metà del girone d’andata. Dopo 12 partite si può trarre un bilancio delle formazioni che hanno fatto meglio e di chi ha fatto peggio. Peggio, senza dubbio, la Sampdoria, ultima in classifica con appena 7 punti in 12 partite e con già un cambio di allenatore alle spalle.
Lo spauracchio della retrocessione in Serie C c’è e l’analisi di Tuttosport non lascia spazio a molta fantasia. Durissimo il quotidiano torinese che, già a fine calciomercato, aveva etichettato la Sampdoria come una squadra più debole di quella che aveva rischiato grosso lo scorso maggio:
Già il 1° settembre, alla chiusura del calciomercato, s’annotava come la Samp fosse più debole di quella squadra che il 13 maggio era retrocessa in C, prima che arrivasse “l’assist” da Brescia. Dunque non c’è nulla da stupirsi di questo ultimo posto dei blucerchiati.
Sampdoria, Tuttosport: il mercato non deve essere illusorio

Gol Venezia (0-1): delusione Antonin Barák
Sampdoria, Tuttosport: l’ultimo posto non stupisce. Serie A nel 2028? Una presa in giro…
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Moris Carrozzieri: ho dato un pugno a Novellino. Scommesse: ecco la verità
L’ultimo posto non stupisce. Stupisce – semmai – il riferimento al comunicato diramato da Joseph Tey in cui si parla di “Serie A entro il 2028″ (Sampdoria, Joseph Tey promette: Serie A entro il 2028). Un’affermazione che, secondo Tuttosport, suona come una presa in giro:
Magari, quel che stupisce, è ritrovarsi con una società che, con la squadra sul fondo della B, riesce a vergare un comunicato in cui si parla di Serie A per il 2028, ennesima presa in giro verso una tifoseria che nonostante tutto ha portato 20mila abbonamenti a scatola chiusa ed è l’unico vero punto di forza di una squadra che da Donati al duo Foti-Gregucci non è ancora riuscita a svoltare.
Si punterà molto sul mercato di gennaio, ma non può essere tutto lì. Anche perché mancano ancora diverse partite e il distacco dalla zona playout è già di 4 punti. Serve una svolta prima, perché il rischio è che la classifica possa peggiorare ulteriormente:
Sperare di risolvere tutto col mercato di gennaio, sa di illusiorio: già ora la Samp è a -4 dalla zona playout, se fra un mese e mezzo il distacco dalla salvezza dovesse aumentare ulteriormente, non sarà semplice fare un mercato competitivo, il rischio è che a decidere gli aff ari sarà la classifi ca, che va nel frattempo assolutamente migliorata, da qui non si scappa.



