La Procura Federale ha archiviato il caso Profeti che coinvolgeva Luca Silvani, la Sampdoria ribadisce: segno della correttezza del nostro operato
Nessun illecito sportivo sul tesseramento del calciatore Emanuele Profeti. La Procura Federale ha archiviato l’indagine riguardo il caso che aveva scosso la Sampdoria per l’operato di Luca Silvani, allora responsabile del settore giovanile, che era finito al centro di un’indagine dopo l’inchiesta de Le Iene.
Dal servizio pubblicato dalla trasmissione Mediaset sembrava emergere una specie di sponsorizzazione fittizia, con la quale il giocatore si era “comprato” un provino per il settore giovanile blucerchiato. Un danno d’immagine non da poco per la Sampdoria, che poco dopo aveva anche avviato un’indagine interna per ricostruire l’accaduto. Ma nelle scorse ore la Procura Federale ha chiuso le indagini senza rilevare alcun comportamento illecito dal punto di vista sportivo. Con soddisfazione da parte della società.
Caso Silvani archiviato dalla Procura Federale, la Sampdoria: “Soddisfatti della decisione, il club ha agito correttamente”

Caso Silvani, la Procura Federale archivia l’indagine: la soddisfazione della Sampdoria. Il comunicato
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, finisce il caso Valerio Verre: trovato l’accordo col Palermo
Poco dopo l’uscita della notizia, la Sampdoria ha diffuso un comunicato ufficiale in cui esprime la soddisfazione per la conclusione delle indagini, che non hanno fatto emergere colpevolezza da parte del club. Che infatti ribadisce come questa sia un’ulteriore prova del suo corretto operato:
In riferimento alle notizie stampa riguardanti il tesseramento del calciatore Emanuele Profeti, l’U.C. Sampdoria informa che la Procura Federale ha concluso le indagini e che non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare. Di conseguenza, con provvedimento adottato e condiviso dalla Procura Generale dello Sport, è stata disposta l’archiviazione del procedimento. L’U.C. Sampdoria prende atto con soddisfazione della decisione, ribadisce la correttezza del proprio operato e la piena fiducia nelle istituzioni della giustizia sportiva
Nel frattempo, comunque, Silvani ha risolto il contratto e il settore giovanile è ripartito con una nuova organizzazione. L’ex responsabile, dopo la notizia dell’archiviazione, ha detto all’Ansa:
La procura federale ha accertato in modo inequivocabile l’assenza di qualsivoglia illecito sportivo ponendo cosi fine alle indagini avviate in merito al tesseramento del calciatore Emanuele Profeti ed alla presunta connessione con una illecita sponsorizzazione, mai avvenuta. Questa decisione definitiva sancisce la totale estraneità e la correttezza dell’operato del sottoscritto. L’archiviazione del fascicolo ripristina la verità dei fatti, confermando che lo scrivente si è limitato alle normali procedure di tesseramento di un giovane atleta



