La Sampdoria non ha scouting e osservatori in organigramma: Invernizzi visiona gli avversari, Mancini lavora sul mercato
In estate la Sampdoria ha operato sul mercato seguendo una nuova filosofia, quella basata sui dati dell’algoritmo elaborato da Football Radar. Il cambio di direzione è stato confermato anche dall’ultimo arrivo in dirigenza, quello di Gauthier Vanderloock, data analyst richiesto da Jesper Fredberg, con cui ha lavorato all’Anderlecht.
Avrà il compito di supportare proprio Fredberg, Joseph Tey e Nathan Walker nella scelta dei profili sul mercato. Ma, all’interno della Sampdoria, rimane una mancanza molto importante. Come rivela Il Secolo XIX, infatti, i blucerchiati non hanno scout e osservatori sotto contratto. Un’anomalia, un’assenza che pesa, anche considerando il fatto che, con pochi soldi a disposizione, lo scouting è fondamentale per scovare in anticipo i talenti.
Sampdoria, Mancini scout e direttore sportivo

Jesper Fredberg (c.e.o. Area Football Sampdoria)-Giovanni Invernizzi (coordinatore Area Tecnica Sampdoria)-Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)
Sampdoria senza scouting e osservatori: tutto in mano a Giovanni Invernizzi e Andrea Mancini
LEGGI ANCHE Sampdoria, Simone Pafundi a rischio per la Juve Stabia? Per fortuna Luigi Cherubini…
In passato c’erano almeno due o tre profili dedicati – come Andrea Giani – a questi compiti. Lavoravano in esclusiva per la Sampdoria, ma ora mancano queste figure importanti, molto importanti per le società di calcio.
Nelle ultime settimane la visione degli avversari sul campo è toccata a Giovanni Invernizzi, coordinatore dell’area tecnica. Mentre lo scouting a livello di mercato, quello sul campo, è tutto sulle spalle di Andrea Mancini, il direttore sportivo, con Jesper Fredberg che, insieme a Vanderloock, lavora su dati e algoritmi.



