Dopo l’allenamento la Sampdoria ha deciso di andare in ritiro a Veronello per preparare la gara con il Venezia: che differenza con Monza…
La Sampdoria ha deciso: si va in ritiro. La partita contro il Venezia è troppo importante per l’ambiente, per la classifica, per risorgere dopo la sconfitta interna con il Mantova, tra i punti più bassi della storia recente (e non solo) del club. Serve fare quadrato, compattarsi per uscire tutti insieme da una crisi profondissima.
Andare in ritiro servirà, tuttavia, anche a evitare problemi di ordine pubblico, dato che il centro sportivo Gloriano Mugnaini viene costantemente presidiato dalle forze dell’ordine dopo il ko dell’ultima giornata. Isolare la squadra e ripartire: per questo, dopo l’allenamento odierno, si andrà a Veronello, frazione del comune di Bardolino, in provincia di Verona, dove si allena proprio l’Hellas.
Venezia-Sampdoria, il ritiro per uscire dalla crisi
Crisi Sampdoria, squadra in ritiro tre giorni a Veronello: che differenza con la trasferta di Monza…
LEGGI ANCHE Sampdoria a ranghi ridotti a Bogliasco: otto giocatori non in gruppo. E scatta il ritiro pre Venezia
Tre giorni per prepararsi alla partita di sabato 8 novembre contro il Venezia. Una scelta d’altri tempi, ma che la Sampdoria, in questi ultimi anni, ha già percorso, come l’anno scorso, quando è andata a Roma per prepararsi al playout con la Salernitana. Una scelta in netto contrasto con quanto accaduto un mese e mezzo fa in occasione della partita con il Monza.
Lo scorso 20 settembre la Sampdoria partì in giornata per recarsi in Brianza per giocare la partita e poi tornare a Genova. Ora tre giorni di ritiro. Una differenza netta, segno che più di qualcosa deve cambiare, a cominciare dalla classifica che vede la squadra blucerchiata ultima con 7 punti dopo 11 giornate di Serie Bkt.



