Lino Banfi ringrazia Niels Liedholm, si perchè fu proprio il Barone a consigliare all’attore pugliese la storia de l’allenatore nel pallone
Uno dei film più iconici sul calcio è senza omba di dubbio l’Allenatore nel Pallone, pellicola diretta da Sergio Martino e resa celebre da Lino Banfi nei panni dell’allenatore della Longobarda, Oronzo Canà.
Chiunque, appassionato di calcio o meno ha visto almeno una volta questa commedia tra le più popolari e che ha resistito all’usare del tempo, girata infatti negl’anni ’80 è diventata un cult ancora oggi. Tra l’altro nel film è protagonista anche la Sampdoria, sconfitta proprio dalla Longobarda con una rete della sua stella Aristoteles. Come nasce il film, però lo sanno in pochi, ed è lo stesso Lino Banfi a raccontarlo.
Lino Banfi racconta com’è nato uno dei suoi film più iconici
Lino Banfi: l’allenatore nel pallone è nato grazie a Liedholm
LEGGI ANCHE Sampdoria, Marvin Cuni torna al goal dopo oltre un anno. Il dato
Un film nato su un volo. Infatti come dice Banfi alla Gazzetta dello Sport, durante un volo si sedette vicino a lui Niels Liedholm il quale gli chiese di portare al cinema un film sulla vita dell’allenatore, ed ecco la genesi di uno dei film più popolari della nostra commedia anni ’80…
Verissimo. Capitammo vicini di posto su un volo Roma-Milano. Mi disse: ‘Sei molto bravo, perché non fai film su vita di allenatore? Perché non fai quello pugliese che si chiama proprio Pugliese’. Si riferiva a Oronzo Pugliese, diventato poi il mio Oronzo Canà…



