Dopo la nona giornata di Serie Bkt non cambiano le tre squadre sul fondo, lo Spezia raggiunge la Sampdoria a 6 punti, il Mantova cade a Bari ed è ultimo
Sampdoria, Spezia e Mantova restano sul fondo. Sono queste tre le squadre che si ritrovano nelle posizioni più basse della classifica di Serie Bkt dopo la nona giornata, che vede i lombardi ultimi a 5 punti, uno sotto le due liguri.
In particolare la squadra di Luca D’Angelo è riuscita a recuperare due punti ai blucerchiati vincendo con un netto 4-0 sull’Avellino, ridotto in 10 uomini per l’espulsione di Palmiero alla fine del primo tempo. Si capirà poi con la sfida al Padova se per i liguri sarà l’inizio della rinascita, ma intanto hanno agganciato a 6 punti la Sampdoria, che ha pareggiato col Frosinone quinto a quota 15.
L’ultima partita di questa giornata di Serie Bkt è stata lo scontro diretto della zona retrocessione tra Bari e Mantova, con i pugliesi che hanno portato a casa una partita importante: la sfida è finita 1-0 e gli uomini di Fabio Caserta che salgono a 9 punti e dunque al 16mo posto, appena fuori dalle posizioni che significano Serie C diretta.
Serie Bkt, Caserta si salva con lo scontro diretto: Bari-Mantova 1-0. Sampdoria e Spezia in zona retrocessione
Serie Bkt: lo Spezia aggancia la Sampdoria, il Mantova resta ultimo. I risultati
LEGGI ANCHE Verso Empoli-Sampdoria, Salvatore Foti e Angelo Gregucci studiano il turnover? I possibili cambi
A 7 punti, in zona playout, c’è anche il Pescara, che ha pareggiato 1-1 contro la Virtus Entella che si conferma dunque la migliore delle liguri con il suo 13mo posto a quota 10. A pari punti coi chiavaresi ci sono il Südtirol (sconfitto dal Cesena) e l’Empoli, prossimo avversario della Sampdoria. Mentre appena sotto, insieme al Bari, c’è il Catanzaro, che ha trovato il primo successo stagionale portandosi a 9 lunghezze.
Catanzaro che, battendo il Palermo, ha fatto un favore ad Andrea Sottil, che col suo Modena è sempre più primo in solitaria, a quota 21. La prima inseguitrice è il Monza, vittorioso per 3-1 sulla Reggiana e ora a 17 punti, esattamente come il Cesena terzo.
Seguono poi i rosanero di Pippo Inzaghi a 16 lunghezze, poi il Frosinone e la Carrarese, che ha battuto a sorpresa per 3-2 il Venezia, ora ottavo e ultimo della zona playoff. Settima, invece, la Juve Stabia, che ha pareggiato 2-2 col Padova e nel prossimo infrasettimanale resterà a guardare: la partita col Bari è stata rinviata. Dunque la Sampdoria, se battesse l’Empoli, potrebbe agganciare momentaneamente Caserta e i suoi.



