Nel monte-ingaggi complessivo ufficializzato dalla Serie Bkt, la Sampdoria spicca nelle spese per i direttori sportivi: nessuno come i blucerchiati
La Sampdoria è la quarta squadra per monte-ingaggi in Serie Bkt. Al netto della politica di cost cutting dell’estate, la classifica dice che i blucerchiati, per questa stagione, sono a quota 25.474.414 milioni lordi di stipendi federali, che includono anche quelli della squadra femminile, sel settore giovanile, di allenatori e dirigenti.
Il punto è proprio sui dirigenti o, per meglio dire, sui direttori sportivi Nel giorno in cui la Sampdoria ha ufficializzato l’ingaggio di Gauthier Vanderloock, la cui ultima esperienza è stata nell’Atlanta United, in MLS, emerge come in Serie Bkt nessuno spenda come i blucerchiati per i propri dirigenti. UN investimento, quello di Joseph Tey che, al momento, non sta ripagando, con la squadra in fondo alla classifica con appena cinque punti in otto partite.
Sampdoria, il peso degli ingaggi dei dirigenti

Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)-Lorenzo Ariaudo (team manager Sampdoria)
Sampdoria, nessuno spende così tanto in Serie Bkt per i direttori sportivi: la cifra
LEGGI ANCHE UFFICIALE – Empoli-Sampdoria, la decisione sui biglietti per il settore ospiti
La parte più corposa degli stipendi, scrive Il Secolo XIX, riguarda i calciatori: 21.117.839, di cui 1.614.580 di parti variabili. I tecnici, compresi quelli del settore giovanile, pesano 1.567.849 di fisso e 165.000 di variabili. Infine ecco i direttori sportivi.
I direttori sportivi, inclusi quelli di settore giovanile e femminile, ma non Jesper Fredberg, che ha un contratto da dirigenti. La spesa, in questo caso, è di 1.890.500 euro con 46.000 di parte variabile. Nessuno spende così tanto in Serie Bkt, con il Frosinone, secondo, a quota 1.442.000.



