Nella possibile cessione della Sampdoria alla cordata di imprenditori, ci sarebbe anche Banca Ifis: ecco con che ruolo
La notizia della mattinata riguarda la cordata di imprenditori liguri e di fede blucerchiata che sarebbe pronta a candidarsi per acquistare la Sampdoria. Rumors, voci in arrivo proprio da Genova che parlano già di un progetto in via di definizione.
Sarebbero circa 20 gli imprenditori, tra cui Andrea Perciu, Aldo Sutter, Alessandro Novi, Davide Rossi, pronti a entrare con uuna “fee” da un milione a testa. Con l’obiettivo di metterne insieme una cinquantina subito per il rilancio. Un’operazione così, però, ha bisogno anche di un istituto di credito e, in questo senso, è emerso, ancora una volta, il nome di Banca Ifis, che supporterebbe tramite una linea di credito.
Cessione Sampdoria, il ruolo di Furstenberg Fassio
Cessione Sampdoria, dietro la cordata c’è Banca Ifis? Ecco con che ruolo
Main sponsor della Sampdoria dal 2021 e con un accordo di sponsorizzazione rinnovato fino alla stagione 2028/29, Banca Ifis ha nel suo presidente, Ernesto Furstenberg Fassio, un grande tifoso blucerchiato. Fassio è legato alla Sampdoria di Paolo Mantovani, la Sampd’oro di Vialli, ma anche di Roberto Mancini, con cui ha un rapporto di amicizia.
E proprio Fassio, nello scorso aprile, avrebbe cercato di portare Mancini sulla panchina della Sampdoria. Era il suo sogno e ha fatto il possibile per realizzarlo, con Bobby Goal che, alla fine, non ha avuto un ruolo nell’organigramma, mentre in panchina sono arrivati Alberico Evani e Attilio Lombardo.