Il PSV come la Sampdoria di Mihajlovic e Montella, non solo gli olandesi hanno fatto sei goal al Napoli i primi furono i blucerchiati…
La storia si ripete. Il Napoli incassa sei goal in Champions League ma non è la prima volta che accade nella storia del club azzurro. Per andare alla primissima volta occorre riavvolgere il nastro della macchina del tempo e tornare al campionato 1997-1998, una stagione nefasta per i partenopei che poi retrocederanno al termine del campionato.
In quella occasione il set fu incassato al Luigi Ferraris di Genova ad opera di una Sampdoria versione deluxe che, guidata in panchina da quella vecchia volte di Vujadin Boskov annicchilì l’armata Galeone con per sei reti a tre, con l’aeroplanino Vincenzo Montella, giovane talento del calcio nostrano in rampa di lancio, assoluto protagonista della gara con tre marcature personali. Protagonista fu anche l’indimenticato Sinisa Mihajlovic che realizzò una rete e mise a referto anche un assist per la rete di Boghossian.
Napoli, lo show della Sampdoria prima di quello del PSV
Napoli, prima del Psv la Sampdoria di Mihajlovic e Montella. La partita
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Marco Donadel riparte da una panchina in Canada. La squadra
Quella del 1997-1998 era una squadra che ha fatto sognare i tifosi, al fischio finale della gara era nona in classifica in una campionato posizione nella quale andò a chiudere il campionato qualificandosi per la Coppa Intertoto.
Marcatori: 18′ Bellucci, 35′ Boghossian (assist Mihajlovic), 42′ Montella (r), 61′ Montella (assist Balleri), 70′ Protti, 73′ Klinsmann, 76′ Laigle, 78′ Rossitto, 90′ Montella (r)
SAMPDORIA: Ferron, Balleri, Mannini (79′ Dieng), Mihajlovic, Hugo, Laigle, Boghossian, Veron (30′ Scarchilli), Franceschetti, Montella, Signori (55′ Klinsmann). (12 Ambrosio, 7 Pesaresi, 15 Salsano, 10 Morales). All: Boskov.
NAPOLI: Di Fusco, Crasson, Baldini, Ayala, Facci, Rossitto, Goretti, Allegri, Asanovic, Bellucci, Protti. (23 Coppola, 13 Panarelli, 14 Altomare, 16 Malafronte, 17 Cimadomo, 26 Zamboni). All: Galeone