L’analisi della Gazzetta dello Sport sulla Serie Bkt: Palermo e Modena tra le favorite per la promozione, attenzione a Venezia e Frosinone
Dopo due settimane di sosta riparte la Serie Bkt. La Sampdoria, che ha trovato la prima vittoria del campionato contro il Pescara, sarà impegnata contro l’Entella nell’anticipo di venerdì 17 ottobre. Poi, tra sabato 18 e domenica 19 ci saranno le altre partite, con uno scontro al vertice importante come Palermo-Modena di domenica alle ore 15:00.
La Gazzetta dello Sport ha analizzato i dati delle prime sette giornate e ha anche detto la sua sulle favorite per la promozione in Serie A. In sette giornate – 70 partite totali – sono stati ben 28 i pareggi, un numero mai visto, che ha superato i 27 delle stagioni 2023/24 e 2020-21. Appena 15 le vittorie in trasferta.
Serie Bkt, chi si gioca la Serie A?

Andrea Sottil (allenatore Modena)
Serie Bkt, l’analisi della Gazzetta: record di pareggi, ecco le favorite per la promozione
LEGGI ANCHE Gazzetta, Sampdoria: Massimo Donati si è salvato, ma i problemi…
Oltre i dati, ci sono le favorite. Il Modena, primo con 17 punti, e il Palermo, secondo con 15, sono le uniche squadre imbattute e si affronteranno al Renzo Barbera nel primo big match della stagione. Le due squadre hanno “gettato la maschera in ottica promozione”. Ma chi le può insidiare?
Segnali convincenti arrivano – si legge – da Venezia, che però ha già 5 punti di distacco dal primo posto. Bisogna capire, poi, come reagirà il Frosinone, terzo a 14 punti, mentre il Monza di Paolo Bianco può rilanciarsi, ma i calciatori devono cambiare “mood”. E la sorpresa?
L’unica neopromossa che se la può giocare nella parte sinistra sembra essere l’Avellino, grazie alla profondità della rosa, all’entusiasmo della piazza e – adesso si può cominciare a dirlo – ai meriti del tecnico Biancolino.