Virtus Entella-Sampdoria è sold out, cambiano le disposizioni tradizionali per il parcheggio settore ospiti del ‘Sannazzari’
Misure straordinarie della viabilità per Virtus Entella-Sampdoria. Si potrebbe dire inedite, visto che le due squadre si incontrano per la prima volta in una partita ufficiale. E il fermento è grande, lo stadio è sold out e, visto che i due club sono della stessa provincia, anche a livello di traffico la città di Chiavari si sta attrezzando. Anche con soluzioni nuove, per ovviare all’invasione di 1.700 tifosi nel settore ospiti.
Oltre alla consueta chiusura al traffico della corsia di destra di Viale Kasman in direzione mare, il parcheggio dietro alla Gradinata Nord (riservata ai sostenitori in trasferta) sarà interdetto alle auto. L’ingresso sarà permesso solamente ai motocicli e ciclomotori dei sampdoriani.
Mentre le auto dei tifosi della Sampdoria dovranno andare a parcheggiare alla “colmatina”, un parcheggio vicino alla foce del fiume Entella sul lungomare, più spazioso di quello offerto dal ‘Sannazzari’. Dista circa un chilometro a piedi dall’impianto sportivo dei biancocelesti.
Virtus Entella-Sampdoria, il parcheggio del settore ospiti non basta: le auto dei sampdoriani alla “colmatina”
Verso Virtus Entella-Sampdoria, cambia il parcheggio per i tifosi ospiti del ‘Sannazzari’: tutte le info per raggiungere lo stadio
LEGGI ANCHE Sampdoria, Livio Marinelli chiede scusa a M’Baye Niang…
Da lì i tifosi ospiti potranno arrivare allo stadio seguendo il lungo fiume o passando al centro della città di Chiavari, arrivando poi in Viale Kasman. Di fatto dovranno passare nelle vicinanze, in un modo o nell’altro, della Gradinata Sud e dei Distinti, che sarebbero quelli dei sostenitori della Virtus Entella, anche se è molto probabile ci siano anche sampdoriani con biglietti in quei settori.
Le due società ricordano che l’evento è sold out e quindi scoraggiano chi volesse mettersi in viaggio verso il ‘Sannazzari’ non essendo munito di biglietto d’ingresso.