La Sampdoria deve aumentare la propria pericolosità sulle palle inattive: un solo goal su calcio d’angolo, i numeri di Henderson e Pafundi
In questo avvio di campionato la Sampdoria ha faticato a trovare il goal. Prima dei quattro realizzati contro il Pescara, i blucerchiati ne avevano segnati appena tre in sei partite. Di cui due, quelli di Massimo Coda contro il Sudtirol, e di Nikolas Ioannou contro il Cesena, a tempo scaduto e in partite ormai decise.
Uno dei motivi dei pochi goal è la scarsa pericolosità della Sampdoria sui calci piazzati. I dati presentati dall’edizione genovese de La Repubblica fanno riflettere: su 24 calci d’angolo battuti, nessuno si è tramutato in goal. Ci è andato vicino Dennis Hadzikadunic proprio contro il Pescara, ma Desplanches ha chiuso bene la propria porta.
Sampdoria, Donati lavora sulle palle inattive

Massimo Donati (allenatore Sampdoria)-Simone Pafundi
LEGGI ANCHE Sampdoria, Baldini punta su Pafundi contro l’Armenia la probabile formazione dell’Italia Under 21
A tirare sono stati Liam Henderson (15) e Simone Pafundi (9), ma le loro traittorie (meglio Pafundi di Henderson) raramente sono state pericolose. Può essere uno specialista Simone Giordano che, in passato, ha fatto qualche assist, come quello, nel 2023, per Facundo Gonzalez a Bolzano contro il Sudtirol.
Henderson e Pafundi si occupano anche delle piunizioni. Su un totale di 44 cross solo uno – quello di Pafundi a Bari per Depaoli – si è trasformato in goal e non era da calcio piazzato. Donati dovrà lavorare molto a Bogliasco per cercare di cambiare questa inerzia, perché dalle palle inattive possono nascere molti presupposti per far male alle difese avversarie.