La Sampdoria punta a nuova strategia sui social: così la società mira a guadagnare followers e a stringere il rapporto con i tifosi
I social sono diventati, negli anni, sempre più importanti per le società di calcio. Sono al centro della vita di tutti i giorni e inserisi in questo mercato è fondamentale, anche per avvicinare i tifosi, soprattutto i più giovani. La Sampdoria, come scrive Il Secolo XIX, ha puntato sull’identità.
In un momento difficile, i blucerchiati hanno scelto di incentrare la loro comunicazione, come in occasione della presentazione della terza maglia, sul rapporto con il territorio, ma anche sul legame con i tifosi. Come in occasione della campagna abbonamenti “Noi siamo noi”, molto apprezzata dai sostenitori e non solo.
Sampdoria, le campagne social per la presentazione dei calciatori
SOCIAL – Sampdoria, nuova strategia: così la società vuole guadagnare followers
LEGGI ANCHE Chiavari impazzita per Entella-Sampdoria: la città si prepara a un evento storico
Su Instagram, la Sampdoria ha cercato di esorcizzare lo scampato pericolo della retrocessione in Serie C con il post in collaborazione con Taffo, l’agenzia di pompe funebri, dopo il funerale fatto dai tifosi del Genoa in città. Un post ironico, che ha fatto oltre 43mila likes. Non male per una pagina che conta 370.000 followers.
Proprio l’ironia può essere spesso la chiave giusta, anche se bisogna tenere conto dell’umore dei tifosi, soprattutto in questo periodo tanto delicato. Si sta virando, comunque, su un taglio più giovane. Come hanno dimostrato le presentazioni di Jordan Ferri, con la mano in stile “Mercoledì” poco dopo l’uscita della serie su Netflix, e di Antonin Barak con la foto di Goku Super Sayan.
Contenuti che attirano, che servono per creare un bel rapporto con i tifosi sui social. In attesa che dal campo arrivino migliori risultati.