Per la Sampdoria inizia una nuova stagione: l’analisi di Tuttosport sul momento dei blucerchiati dopo il 4-1 con il Pescara
E’ ancora presto per parlare di svolta in casa Sampdoria, ma la vittoria con il Pescara può, almeno, segnare un punto di ripartenza. Il successo per 4-1 al Luigi Ferraris contro gli abruzzesi ha consentito di staccarsi dall’ultimo posto in classifica e anche di rinsaldare la panchina di Massimo Donati.
Come scrive Tuttosport, in caso di risultato negativo, la Sampdoria avrebbe potuto fare scelte diverse sul tecnico che, però, si è riscattato insieme alla squadra, indovinando tutte le scelte. Ora “comincia un’altra stagione” per la Sampdoria e per il suo allenatore: proprio le decisioni, anche di formazione, hanno fatto la differenza.
Sampdoria, Tuttosport: gara salvezza con l’Entella

Gol Sampdoria (1-1): delusione Sebastiano Desplanches – esultanza Massimo Coda
Sampdoria, Tuttosport: comincia un’altra stagione
LEGGI ANCHE Sampdoria, cinque punti in tre partite e meno goal subiti: i numeri della ripartenza
Ci sono dei limiti, ma anche dei punti fermi elencati dal quotidiano torinese. Uno su tutti Massimo Coda, l’unico con le caratteristiche per reggere l’attacco. E poi Simone Pafundi e Luigi Cherubini, i due talenti dell’Under 21, che Andrea Mancini ha voluto fortementea Genova, anche se in prestito. Con loro c’è un passo diverso, più fresco, vivace.
Rimane – tuttavia – ancora un cantiere. Donati aspetta i recuperi di Alex Ferrari ed Estanis Pedrola, mantre a centrocampo ci sono Oliver Abildgaard, Alessandro Bellemo, ma anche altre carte importanti come Liam Henderson e lo stesso Matteo Ricci, per cui potrebbe arrivare un’occasione nelle prossime giornate.
Ci sono le potenzialità per migliorare, per iniziare un’altra stagione. Contro l’Entella sarà una partita fondamentale, che dirà se la Sampdoria è davvero guarita.