Contro il Pescara l’ingresso di Simone Giordano ha contribuito a cambiare la partita per la Sampdoria: Donati gli ha cucito addosso un nuovo ruolo
Finalmente Simone Giordano! Contro il Pescara, Massimo Donati lo ha mandato in campo a inizio secondo tempo al posto di Stipe Vulikic, in un momento molto difficile. La Sampdoria era sotto, vedeva lo spettro della quinta sconfitta in sette partite di campionato, ma il classe 2001 non ha tremato. Anzi, nel suo nuovo ruolo ha offerto una prova solida, una prova molto ben augurante.
Donati lo ha schierato come braccetto mancino della difesa a tre, una posizione su cui lavora dal pre-campionato. Lì Giordano è stato sicuro, è stato un fattore decisivo. Come in occasione dell’azione che ha portato al rigore del pareggio di Massimo Coda: suo il recupero da cui è partito tutto.
Sampdoria, inizia una nuova stagione per Simone Giordano
Sampdoria, il nuovo ruolo e le parole di Donati: la rinascita di Simone Giordano
LEGGI ANCHE Sampdoria-Pescara: Simone Pafundi trascina, Luigi Cherubini inventa. Tutti i voti
A fine partita, poi, sono arrivati anche gli elogi di Massimo Donati, che ha visto e apprezzato l’applicazione e la concentrazione con cui è entrato in campo Giordano. Un esempio per tutti quelli che hanno giocato poco e che avranno, prima o poi, la loro occasione:
A fine partita era il giocatore per cui ero più contento, lo ero per me stesso e per tutti, ma per lui di più. È un segnale importantissimo per tutti quelli che giocano poco, devono essere tutti pronti perché le cose cambiano in un attimo. Simone finora aveva fatto solo una presenza di pochi minuti, e oggi è stato determinante.
Fino alla partita contro il Pescara, Giordano aveva disputato appena 26 minuti in stagione, a Monza. Per il resto solo panchine. Donati lo ha messo in campo nel momento del bisogno e ha ottenuto la risposta che cercava e che servivano alla squadra.
Ora può iniziare una nuova stagione anche per Giordano. Una stagione magari da braccetto della difesa a 3, posizione in cui può anche avere la licenza di sganciarsi in attacco per formare, con Nikolas Ioannou o Lorenzo Venuti, una catena molto pericolosa.