Malanca si è operato dopo la rottura del crociato in allenamento, il giovane difensore della Sampdoria ha finito la stagione
Operazione perfettamente riuscita per Lorenzo Malanca. Il giovane difensore classe 2007 della Sampdoria inizia così il percorso di rientro dopo la doccia gelata che è arrivata durante un banale allenamento, nel corso di una partitella in famiglia: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Una vera sfortuna per un ragazzo così promettente e in rampa di lancio, che aveva preso parte a tutta la preparazione estiva con la prima squadra blucerchiata ed è stato convocato (pur senza entrare in campo) per le prime partite della stagione. Peraltro ha anche giocato da titolare con la Primavera di Ciccio Pedone nel 2-2 contro il Venezia, prima sfida di campionato. Ora però Malanca si è dovuto fermare e avrà davanti a sé un lungo cammino di rientro.
Sampdoria, interventi al crociato riuscito per Malanca: probabile rientro dalla prossima stagione
Sampdoria, intervento riuscito per Lorenzo Malanca. I tempi di recupero
LEGGI ANCHE Sampdoria, Massimo Donati contro la squalifica di Cherubini: gesto da non fare, ma…
Si parte dall’intervento chirurgico perfettamente riuscito, ad opera del professor Claudio Mazzola, che è anche consulente ortopedico della società. Ora davanti a sé il difensore diciottenne ha il periodo di convalescenza e riabilitazione, con una finestra di rientro in campo che, in media, richiede dai 9 mesi a un anno per ritornare a pieno regime. Basti vedere quello che ha dichiarato Arne Slot, allenatore del Liverpool, riguardo alla rottura del crociato dell’ex Sampdoria Giovanni Leoni: “Starà fuori per un anno”.
Ogni infortunio e ogni riabilitazione e riatletizzazione poi sono a sé. Ma più di tanto non si può fare. Anche Malanca, come Leoni, è un giovane difensore che purtroppo deve avere a che fare con questo infortunio ingiusto alla sua età. Ma, come ha già fatto capire attraverso alcuni messaggi sui social, il centrale blucerchiato non ha intenzione di mollare. E intanto la Sampdoria gli augura un pronto ritorno a giocare: “Forza ragazzo, ti aspettiamo presto in campo!”.