Joseph Tey si rivolge ai tifosi in una lettera pubblicata sul sito della Sampdoria, il maggior azionista fissa il ritorno in Serie A nel 2028
Joseph Tey affida a una lettera, pubblicata sul sito ufficiale del club, le sue prime parole da maggior azionista della Sampdoria. Così come altre volte in passato, la dirigenza blucerchiata ha scelto la via dei comunicati stampa. Questa volta è però l’uomo di Singapore, l’effettivo proprietario della società, a prendere la parola.
E lo fa uscendo allo scoperto. Non solo facendo sentire per la prima volta la sua voce (o meglio, scrivendo di suo pugno), ma svelando quelli che sono i piani societari. Quelli che ormai non erano più molto chiari nell’ambiente blucerchiato, dopo i tagli agli investimenti nella rosa della prima squadra, alla Sampdoria Women, ad alcune spese del settore giovanile. La Sampdoria, però, è ancora un asset su cui Tey vuole puntare. E con un obiettivo preciso, negli ultimi tempi non più sbandierato, sportivamente più lontano: ritorno in Serie A.
Sampdoria, Tey esce allo scoperto: “Progetto a lungo termine per riportare il club in Serie A nel 2028”
Sampdoria, Joseph Tey promette: Serie A entro il 2028
LEGGI ANCHE Sampdoria, Alex Ferrari dove avere un “fastidio”…non si allena da due settimane
Perché dietro c’è una strategia ben precisa. Una strategia a lungo termine che si chiama ritorno in Serie A. Un obiettivo che Tey e la Sampdoria hanno ancora. Solo, è più lontano di quanto si pensava inizialmente. Perlomeno di quello che si pensava di fare l’anno scorso, con una campagna acquisti faraonica. Ora il maggior azionista traccia una nuova deadline:
Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per ottimizzare le prestazioni della squadra sul campo. Allo stesso tempo stiamo gettando le basi per riportare la Sampdoria in Serie A entro il 2028
Tey sembra dunque smentire il suo disinteressamento dalla Sampdoria e dalle sue sorti sportive, affermando che l’obiettivo di ritornare nella massima serie è ancora reale e vivo. Un traguardo che sembrava affievolito dopo le ultime stagioni vissute dal club. Ma l’investitore è uscito allo scoperto: la proprietà vuole tornare in Serie A con un progetto a lungo termine.