I confronti dopo Sampdoria-Cesena tra Donati, Walker e Fredberg hanno portato al cambio di modulo: spazio alla difesa a 3
La Sampdoria ha cambiato tanto, troppo, nelle prime quattro partite. Dallo schieramento a 4 delle prime tre giornate, alla difesa a 3 vista a Monza, fino ai ben 20 titolari utilizzati da Massimo Donati. Non c’è, dunque, ancora una formazione tipo, un undici (e un modulo) con cui identificare la squadra blucerchiata.
Qualche indizio, però, arriva anche in vista del Bari e riguarda la difesa a 3. La sensazione, come scrive Il Secolo XIX, è che si vada nuovamente verso questa soluzione vista a Monza nella prima mezzora, prima che l’espulsione di Luigi Cherubini modificasse, inevitabilmente, il piano tattico dell’allenatore blucerchiato.
Sampdoria, difesa a 3 anche a Bari: i confronti con Walker…
Sampdoria, Nathan Walker vuole la difesa a 3: colloquio con Donati dopo il Cesena. Il retroscena
LEGGI ANCHE Verso Bari-Sampdoria, riunione del GOS sui biglietti per il settore ospiti: niente limitazioni? Le ultime
Lo schieramento a tre, inoltre, è il preferito di Nathan Walker. Il rappresentante degli azionisti spinge per questa soluzione e il passaggio da quattro a tre sarebbe nato in seguito a una serie di confronti dopo il k.o. interno contro il Cesena.
Massimo Donati ha avuto diversi colloqui con Walker e con il CEO Area Sport Jesper Fredberg. Il cambio repentino è nato proprio da questi confronti e dovrebbe continuare anche con il Bari. Difesa a tre e centrocampo e attacco da vedere, con il probabile impiego di Simone Pafundi e il ritorno di Massimo Coda in attacco.