Nodo portieri in casa Sampdoria, Massimo Donati in lizza tra Coucke e Ghidotti, ma la scelta per Monza è stata fatta: giocherà di nuovo il belga
Niente cambio della guardia in porta per la Sampdoria. Massimo Donati non cambierà di nuovo il portiere col Monza, dopo che nell’ultima partita in casa contro il Cesena si è visto l’avvicendamento tra Simone Ghidotti (titolare delle prime tre uscite ufficiali della stagione) e Gaetan Coucke. Sarà ancora il belga titolare dei blucerchiati all’U Power Stadium, per la partita di sabato 20 settembre.
Lo ha confermato il tecnico stesso in conferenza stampa, ribadendo di avere massima fiducia nell’ex Como, che però è stato sostituito proprio dall’ultimo arrivato in porta nella sfida persa in casa per 2-1 contro i romagnoli. Una partita in cui Coucke non ha brillato nelle prestazioni, ma comunque Donati vuole valutarlo ancora e dargli fiducia. E non solo nella sfida di Monza:
Ghidotti ha la mia massima fiducia dall’inizio e lo ripeto. La stima verso di lui è intatta. Si è deciso di valutare anche Coucke, ha fatto una partita in cui ha fatto delle cose buone e qualche errore come tutti. Come già detto, abbiamo portieri bravi e non vedo questa problematica. Ghidotti ha la mia fiducia, come Coucke e Ravaglia. Giocherà Coucke e lo valuteremo per un po’ di partite
Monza-Sampdoria, Donati: “Massima fiducia in Ghidotti, ma ora per un po’ giocherà Coucke”
Verso Monza-Sampdoria, Massimo Donati ha deciso chi gioca in porta tra Coucke e Ghidotti. La scelta
LEGGI ANCHE Sampdoria, prima Bosotin poi La Sud: confronto con tutti i tifosi
Dalle parole di Donati sembra emergere che Coucke ora sarà il titolare della Sampdoria per altre partite in futuro. Fino a un periodo non determinato. Prenderà il posto tra i pali dall’inizio, a meno di errori grossolani che potrebbero far tornare in auge Ghidotti. Che ora sembra scavalcato dal belga.
Non ci sarà, dunque, un nuovo avvicendamento in porta per i blucerchiati, con il tecnico che sembra davvero valutare i due estremi difensori allo stesso livello. Solo che, adesso, davanti a tutti c’è Coucke.