Massimo Donati sta provando la Sampdoria che verrà: difesa a tre o a quattro? Le sensazioni dopo le prime due giornate
Che Sampdoria si troverà alla ripresa contro il Cesena? Il tecnico Massimo Donati in questa sosta per le Nazionali deve e sta lavorando sulle lacune – tante – emerse nelle prime due giornate di campionato, che hanno portato altrettante sconfitte. I blucerchiati devono reagire per evitare la spirale negativa che l’anno scorso ha quasi portato alla retrocessione.
Ma quindi difesa a tre o a quattro? Donati le ha provate entrambe. Un 3-5-2 contro lo Spezia, poi il 4-2-3-1 contro il Modena e, infine, il 4-3-3 con il Sudtirol. La prova più convincente è arrivata in Coppa Italia e, per questo, già con il Cesena potrebbe tornare lo schieramento a tre.
Sampdoria, Donati torna a tre: ipotesi 3-5-2 con il Cesena?

Elia Tantalocchi-Massimo Donati (allenatore Sampdoria) – Saluto finale
Sampdoria, Massimo Donati torna alla difesa a tre? Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, dal Cesena al Pescara: il calendario dopo la sosta
Come riporta Tuttosport, in questo senso l’arrivo di Antonin Barak può essere importante. Sa giocare sia da mezzala che da trequartista di inserimento, con la difesa a tre a garantire maggior copertutra. Con Alex Ferrari, Alessandro Pio Riccio e Stipe Vulikic possibili titolari, mentre Dennis Hadzikadunic e Andrei Coubis devono prima entrare bene nei meccanismi del tecnico.
A centrocampo Jordan Ferri sta deludendo e non è da escludere un maggiore spazio a Oliver Abildgaard, con Jordan Henderson e proprio Antonin Barak. In risalita le quotazioni di Francesco Conti, il classe 2004 entrato con il Sudtirol.