Andrea Sottil sarà al Ferraris come rivale della sampdoria sulla panchina del Modena: l’ex blucerchiato non è in cerca di rivalsa…
Andrea Sottil torna al Luigi Ferraris. Questa volta da rivale, in occasione della prima partita del campionato 2025/26 tra la Sampdoria, che ha allenato l’anno scorso, e il Modena. A Genova ha lasciato pessimi ricordi, subentrando ad Andrea Pirlo a fine agosto e venendo esonerato dopo l’umiliante 5-1 contro il Sassuolo.
Nella conferenza pre-partita inevitabile un passaggio sul suo passato blucerchiato. Anche se, come affermato, non cerca rivincite. Per lui la Sampdoria è alle spalle, ora c’è il Modena su cui concentrarsi per fare una stagione di livello dopo la brutta esperienza di Genova:
La Sampdoria appartiene al suo passato, non cerco rivincite ma penso al presente e alfatto che arriviamo a questo impegno pronti. Già a Torino ho visto l’identità che voglio. Giocare a Genova è sempre bello, il Ferraris è uno stadio che porta passione, sarà pieno ed è motivo di grande andrenalina.
Sampdoria-Modena, la media punti di Sottil
Verso Sampdoria-Modena, Andrea Sottil torna da rivale: non cerco rivincite…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Torino insiste per Fortini: pronta l’offerta alla Fiorentina
La sua esperienza alla Sampdoria è stata un disastro. Una media di 1,23 punti in 13 partite di campionato, con l’unico momento di gioia nella vittoria ai rigori in Coppa Italia contro il Genoa.
Decisiva per il suo esonero la sconfitta per 5-1 contro il Sassuolo l’8 dicembre. Non torna al Ferraris dal 3-3 contro il Catanzaro del 30 novembre, quando a salvarlo dalla sconfitta fu la rete, allo scadere, del giovanissimo Simone Leonardi.