Il settore giovanile della Sampdoria va avanti con un’anima blucerchiata, Puggioni responsabile affiancato da Palmieri, torna Tufano. Uno sponsor salva l’attività di base
Il settore giovanile della Sampdoria va avanti. Dopo un anno di risultati negativi in quasi tutte le annate, dopo un’estate in cui c’è stato il rischio che le leve non obbligatorie scomparissero, mentre tanti giovanissimi talenti hanno scelto di andare via. Adesso, però, le cose sono cambiate. Il vivaio della Sampdoria è salvo e pronto a ripartire, nell’attesa dell’ufficialità di tutte le nuove nomine e cariche, che ancora non arriva per via dell’accordo con Luca Silvani che ancora non c’è.
In ogni caso, è tutto pronto per cominciare la stagione, che è alle porte. E l’anima del nuovo settore giovanile sarà anche molto sampdoriana come riporta l’edizione genovese di Repubblica. Perché al vertice ci sarà Christian Puggioni, ex coordinatore tecnico dell’area portieri, cresciuto nella Sampdoria e blucerchiato dentro. Accanto a lui Marco Palmieri, fino a pochi mesi fa responsabile del settore femminile. Continuerà ad occuparsi delle Women, che ripartiranno dall’Eccellenza, ma supporterà anche Puggioni nell’organizzazione del vivaio maschile. Resta Fabio Papagni, che sarà il coordinatore dell’area scouting.
Sampdoria, il nuovo settore giovanile pronto a sorgere: uno sponsor supporta l’attività di base
Sampdoria, settore giovanile salvo: Puggioni al vertice, ritorna Tufano. Tutte le nomine
Stanno per essere ufficializzati anche i nomi degli allenatori che guideranno le leve del settore giovanile. Spicca il ritorno di Felice Tufano, che dopo l’esperienza al Torino riabbraccia i colori blucerchiati e sarà il nuovo tecnico dell’Under 17. La Primavera sarà affidata invece a Ciccio Pedone, promosso proprio dall’Under 17. Poi Salvatore Amirante all’Under 16, Nicolò Buono all’Under 15, Alessio Ambrosi all’Under 14 e Luca Laudisi all’Under 13.
Un’altra notizia importante è poi il mantenimento dell’attività di base, quelle leve non obbligatorie che rischiavano la cancellazione. Secondo quanto riporta l’edizione genovese, il gruppo industriale genovese NTS, grazie all’Ad Davide Rossi, tifoso sampdoriano, supporterà il mantenimento delle annate più a rischio del settore giovanile.