Secondo l’esperto di calciomercato Nicolò Schira c’è l’accordo la Sampdoria e l’Udinese per l’arrivo a Genova di Simone Pafundi
Simone Pafundi può considerarsi un nuovo giocatore della Sampdoria. Un giocatore che dovrà dare una mano importante a Massimo Donati in cerca di fantasia e tanti goal.
C’è l’accordo con l’Udinese con cui Andrea Mancini stava trattando ormai da giorni seguendo i consigli di papà Roberto che ha lanciato il ragazzo in Nazionale scoprendo il suo talento cristallino da ragazzo.
Si esattamente Roberto Mancini che nel novembre del 2022 lo inserisce nella lista dei convocati per le partite amichevoli contro Albania e Austria. Il 16 novembre 2022, a 16 anni e 8 mesi, fa il suo esordio con la maglia dell’Italia entrando in campo al 90′ in sostituzione di Marco Verratti nella partita vinta per 3-1 contro l’Albania a Tirana.
Da lì però poi Simone si è un po’ perso. Da lì però bisogna ripartire. La maglia blucerchiata è l’occasione giusta anche per lui…
Calciomercato Sampdoria, Simone Pafundi arriva a Genova per riscattare una stagione no…
Calciomercato Sampdoria, Nicolò Schira: c’è l’accordo con l’Udinese, Simone Pafundi arriva a Genova
LEGGI ANCHE Sampdoria, Estanis Pedrola? Io ho visto altro, un altro giocatore…
Una scommessa per alcuni. Una scommessa per il rendimento avuto negli anni successivi alla chiamata a sorpresa di Roberto Mancini. Lo scorso campionato praticamente non ha giocato con il Losanna. Tra infortuni e panchine ha visto il campo solo in tre occasioni tra campionato e Coppa di Svizzera per un totale di 47 minuti.
Poi a gennaio di quest’anno il ritorno a Udine. Nove le presenze finali per 107 minuti giocati. Insomma un anno buttato. Ora la grande occasione con il suo arrivo in prestito con diritto di riscatto.
Simone è già pronto, arriverà a Genova in mattinata e non vede l’ora di poter scendere in campo. A differenza di altri giocatori ha svolto l’intera preparazione con l’Udinese e in questa stagione ha già giocato 14 minuti con la maglia dell’Udinese in Coppa Italia contro la Carrarese.