Sabato mattina di allenamento per la Sampdoria nel ritiro di Ponte di Legno, Donati prova i movimenti in uscita e in impostazione col pallone
Un sabato mattina scandito dalla pioggia quello che ha visto i calciatori della Sampdoria allenarsi al centro sportivo di Temù, per la prima delle due sedute in programma il 26 luglio. I blucerchiati hanno iniziato i lavori con esercitazioni in palestra, seguite poi da una fase di attivazione atletica che ha preparato la squadra a lavori di tecnica col pallone. Suddivisi in due gruppi da 12, i calciatori hanno effettuato esercizi di appoggi e passaggi ai compagni. Coniugati con movimenti in cui dovevano spostarsi, simulando lo smarcamento dall’avversario.
Poi è arrivata la parte centrale della seduta. Quella in cui Massimo Donati ha sottoposto i suoi uomini a un lavoro tattico, prevalentemente per l’uscita col pallone impostando direttamente dalla difesa. “Uno dei problemi che avevamo è che quando il centrale aveva la palla non sapeva che fare“, ha detto il tecnico, che ha chiesto agli esterni, ai centrocampisti e alle punte di aiutare il compagno che avvia l’azione. Per poi velocizzare una volta superato il primo pressing. Mentre ai braccetti (in questo caso Alessandro Riccio e Simone Giordano) l’allenatore ha chiesto insistentemente di provare ad aprire il gioco, ad avanzare, senza tornare dal compagno di reparto.
A livello di modulo, Donati ha provato una Sampdoria che, in fase di possesso, si schiera con difesa a 3, con un centrocampo a 4 e due trequartisti vicini alla punta (oggi Massimo Coda). Anche se i movimenti sono ancora da affinare. Difendendo, i blucerchiati si sono messi a 4 dietro. Il tecnico si è dimostrato soddisfatto di come la squadra ha interpretato il lavoro, anche se, scherzando ma non troppo, ha commentato “Ma non riusciamo mai a far gol“.
Ritiro Sampdoria, mattutino a Temù, Donati: “Aiutiamoci a salire col pallone, facciamoci vedere”
Ritiro Sampdoria, mattutino tra corsa e prove di possesso palla: le richieste di Massimo Donati
LEGGI ANCHE Sampdoria, i tifosi con Andrea Mancini: ci fidiamo di lui. Lo striscione
La seduta si è poi conclusa con corse attorno al perimetro del campo da gioco, in cui i calciatori della Sampdoria hanno alternato andature con vari ritmi a brevi pause. In questa fase ha temporaneamente smesso di piovere, ma per poco. Da segnalare l’assenza di Fabio Depaoli, in permesso per la nascita della figlia, e Ronaldo Vieira che si è unito ai compagni solo per la parte di corsa finale. Prima ha effettuato lavori personalizzati.
Il centrocampista inglese ha corso a ritmi più lenti rispetto ai compagni, insieme a Gennaro Tutino e Francesco Conti. Questi ultimi, però, hanno preso parte regolarmente al resto dell’allenamento. Al termine della seduta, mentre ha ricominciato a piovere, alcuni calciatori della Sampdoria hanno fatto il consueto bagno nel fiume Oglio, al quale alcuni hanno preferito la vasca col ghiaccio. Nonostante la forte pioggia, che ha scandito la maggior parte dell’allenamento mattutino, un centinaio di tifosi hanno raggiunto il centro sportivo di Temù, per assistere ai primi passi della squadra di Donati.