Pressing, intensità e uno contro uno: Massimo Donati sta costruendo la sua Sampdoria nei primi giorni di ritiro di Ponte di Legno
La Sampdoria sta alzando i ritmi. Lo vuole Massimo Donati che, a una settimana dall’inizio degli allenamenti tra Bogliasco e Ponte di Legno, sta già facendo capire alla squadra il suo credo fatto di intensità, aggressività e recupero del pallone.
A Ponte di Legno si stanno vedendo allenamenti intensi, duri perché negli allenamenti si preparano le partite e il ritmo deve essere alto. Sta insistendo molto su questo aspetto Donati, un martello nei confronti della squadra da cui sta chiedendo continuamente il massimo sforzo.
Sampdoria, le indicazioni di Massimo Donati
Sampdoria, intensità, pressing e uno contro uno: le richieste di Massimo Donati. Con qualche entrata al limite…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Jesper Fredberg cerca un assistente personale. L’offerta di lavoro
Questi ritmi si traducono, a volte, anche in entrate al limite come quella del giovane Simone Leonardi su Alessandro Pio Riccio. Nel retroscena del Secolo XIX, il difensore se l’è presa con il compagno salvo, poi, risolvere tutto con una stretta di mano. Un retroscena commentato anche da Fabio Depaoli: “Il mister ci chiede di entrare così, ma vorrebbe che non lo facessimo…”.
Il clima, dopo un periodo difficile, è buono. Donati vuole e chiede ritmo. Se l’è presa anche con Gennaro Tutino per averci impiegato troppo tempo a scaricare un pallone. Tutti sono tenuti sulla corda, tutti devono sapere che, quest’anno, alla Samporia serve qualcosa di diverso.