Nonostante le voci di calciomercato, Andrea Mancini è al lavoro per prolungare il contratto di Tutino con la Sampdoria
La Sampdoria al lavoro per prolungare il contratto di Gennaro Tutino. Il numero 10 dei blucerchiati, convocato da Massimo Donati per il ritiro e ripresosi dagli infortuni che gli hanno impedito di giocare per quasi tutto il 2025, potrebbe estendere il rapporto che lo lega al club, attualmente valido fino al 2028.
Secondo quanto raccolto da ClubDoria46, Andrea Mancini sta lavorando alla questione, dal momento che ha un buon rapporto con Mario Giuffredi, agente di Tutino. Proprio colui che, il 10 luglio scorso, ha presentato un’istanza arbitrale al Collegio di Garanzia del Coni rivendicando alcuni pagamenti non ricevuti da parte della società doriana. Adesso, invece, le parti sono al lavoro per prolungare il contratto dell’ex Cosenza con la Sampdoria.
Calciomercato Sampdoria, prove di prolungamento di contratto (con ingaggio spalmato) per Tutino: decisivo il lavoro di Andrea Mancini
Calciomercato Sampdoria, Andrea Mancini lavora per il rinnovo di Gennaro Tutino. L’indiscrezione
LEGGI ANCHE Sampdoria, forum delle proprietà dei club di Serie B a Roma: ecco chi rappresenterà i blucerchiati
Una strategia che può avere un duplice scopo: da un lato blindare ancora di più l’attaccante, oggi circondato nelle voci di calciomercato che arrivano soprattutto dalla sua ex squadra, l’Avellino, che continua a sognare di ingaggiarlo. Dall’altro, invece, il rinnovo con prolungamento servirebbe a spalmare l’ingaggio di Tutino, rendendolo meno oneroso per le casse blucerchiate (ora è 800mila euro netti all’anno), ottenendo quindi un risparmio sul tetto stipendi che Andrea Mancini è incaricato di tagliare.
Così facendo lo stipendio di Tutino sarebbe meno pesante e la necessità di una sua cessione si farebbe meno impellente. Dando più spazio alle scelte tecniche di Massimo Donati e a quelle dello stesso calciatore, che vorrebbe restare alla Sampdoria. Mancini e Giuffredi, quindi, sono al lavoro per portare a termine il prolungamento di contratto con adeguamento dello stipendio. E fare in modo, così, di trattenere la punta classe 1996, a meno di offerte molto importanti.