Nella sede di Confindustria a Roma si riuniranno le proprietà delle squadre di Serie B per il Forum dedicato, ci sarà anche la Sampdoria con il presidente Matteo Manfredi
Una settimana prima dell’estrazione dei calendari a Mantova, a un mese dall’inizio del campionato, i proprietari delle squadre di Serie B si incontreranno a Roma. Lo faranno nella sede di Confindustria, all’Eur, allo scopo di confrontarsi su temi di medio e lungo termine come sostenibilità economico finanziaria, riforme di sistema, regole di calciomercato, valorizzazione giovani e infrastrutture.
Tematiche importanti, che vedranno un faccia a faccia tra i vertici delle 20 società, rappresentati dai loro proprietari. E ci sarà, chiaramente, la Sampdoria. Che si trova nel mezzo di una fase di incertezza riguardo ciò che accade in società, con cambiamenti all’orizzonte nella linea di comando. Ma a rappresentare il club blucerchiato a Roma, davanti agli altri dirigenti di Serie B, ci sarà il solo Matteo Manfredi. Il presidente e socio di minoranza del club, con Joseph Tey che detiene il maggior numero di azioni. L’uomo che ancora occupa la posizione di vertice della Sampdoria e che, tra le altre cose, ha insistito per far sì che, nella campagna abbonamenti, ci fossero quegli sconti per gli acquisti online, con prezzi più bassi in definitiva rispetto all’anno scorso.
Sampdoria, forum delle proprietà di Serie B: ci sarà Manfredi in rappresentanza del club
Sampdoria, forum delle proprietà dei club di Serie B a Roma: ecco chi rappresenterà i blucerchiati
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Valerio Verre piace anche all’estero. Le ultime
Un incontro istituzionale, quindi, nel quale sarà ancora Manfredi a rappresentare la Sampdoria. Come già fa in quanto membro del consiglio direttivo della Lega Serie B. Nell’attesa poi di capire cosa emergerà dall’assemblea degli azionisti (convocata da Manfredi stesso in quanto presidente) del 29 luglio, che si svolgerà in sede e, all’ordine del giorno, ha anche la nomina del Cda.
L’ordine del giorno del Forum sulle proprietà di Serie B, invece, prevede tre fasi: la prima dedicata all’analisi della situazione economico-finanziaria, del benchmark internazionale e delle dinamiche di sistema. In seguito, si legge sul comunicato della Lega cadetta, ci sarà la discussione sui temi oggetto dell’incontro con gli interventi delle singole proprietà. E, infine, la terza rivolta alle conclusioni e alle proposte.