Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Luigi Ferraris a Euro 2032: Manfredi e Fiorella appoggiano Silvia Salis. Il comunicato
    News

    Sampdoria, Luigi Ferraris a Euro 2032: Manfredi e Fiorella appoggiano Silvia Salis. Il comunicato

    Incontro in Comune di Sampdoria e Genoa con Silvia Salis, sinergia per la candidatura del Ferraris a Euro 2032, presenti Manfredi e Fiorella
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli18 Luglio 2025Aggiornato:19 Luglio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Europei 2032 Italia raffaele fiorella stadio ferraris genoa cds holding comune investitori Turchia Luigi Ferraris
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Incontro in Comune di Sampdoria e Genoa con Silvia Salis, sinergia per la candidatura del Ferraris a Euro 2032, presenti Manfredi e Fiorella

    Sampdoria, Genoa e Comune di Genova si stringono la mano con l’obiettivo di portare il grande calcio europeo al Luigi Ferraris. I blucerchiati e i rossoblù, insieme alle istituzioni, intendono proseguire l’inter di candidatura dello stadio casalingo per ospitare alcune gare di Euro 2032, vetrina importantissima per cui l’Italia può indicare alla Uefa 5 impianti sportivi, di cui tre dovrebbero già essere l’Olimpico di Roma, l’Allianz di Torino e San Siro a Milano (che però sta avendo qualche complicaizone).

    Nella mattinata del 18 luglio, a Palazzo Tursi, è avvenuto un incontro con Sampdoria (presenti Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella) e Genoa (rappresentato da Flavio Ricciardella e Alessandro Galleni). Per il Comune c’era la sindaca di Genova, Silvia Salis, oltre ai tecnici delle direzioni Sport e Urbanistica del Comune di Genova. Le parti hanno incontrato Michele Uva, delegato Uefa presso il Comitato Organizzatore italiano per gli Europei del 2032, e i rappresentanti della Figc, Giovanni Spitaleri e Matteo Galdelli, oltre al presidente del Consorzio Stadium Beppe Costa. 

    Ne è emerso che tutte le parti in causa vogliono lavorare in sinergia per rinnovare lo stadio e presentare una candidatura forte con buoni margini di successo nella scelta. Ecco il comunicato diffuso dai due club:

    L’U.C. Sampdoria e il Genoa CFC, al termine dell’incontro odierno alla presenza di rappresentanti di UEFA e FIGC, sono al fianco della sindaca e dell’amministrazione del Comune di Genova nell’iter di candidatura dello stadio “Luigi Ferraris” per EURO 2032. Consapevoli che si tratta di un percorso ambizioso e sfidante che risponde comunque ad una necessità contingente, le due società sono convinte che il rinnovamento dell’impianto costituirà a prescindere un passaggio importante per restituire alla città una struttura con requisiti moderni e infrastrutturalmente innovativi

    Luigi Ferraris a Euro 2032, Silvia Salis: “Progetto ambizioso di Sampdoria, Genoa e Comune. Candidatura entro il 10 settembre”

    Luigi Ferraris casa Sampdoria tey manfredi stadio

    Sampdoria, Luigi Ferraris a Euro 2032: Manfredi e Fiorella appoggiano Silvia Salis. Il comunicato

    LEGGI ANCHE Figc, ora è ufficiale: svincolate tutte le calciatrici della Sampdoria Women

    A margine dell’incontro ha parlato la sindaca Silvia Salis, che ha dichiarato come Sampdoria, Genoa e Comune di Genova abbiano lo stesso obiettivo ambizioso:

    lasciare a Genova uno stadio migliore, che possa essere all’altezza delle grandi competizioni sportive che ospiterà e dei grandi eventi, funzionante sette giorni su sette, che abbia criteri di modernità e che possa servire Genova nei prossimi decenni, nel migliore dei modi

    La prima cittadina ha poi dettato i tempi dell’agenda che i club e il Comune dovranno rispettare per avere un Ferraris pronto in tempo per gli Europei e per presentare la candidatura:

    abbiamo come faro i ben 130 criteri, stringenti e ancora più complessi rispetto a tre anni fa, che la Uefa richiede per concorrere all’assegnazione. Lavoreremo su queste indicazioni ed entro il 10 settembre formalizzeremo la nostra candidatura. Lo step successivo sarà, entro il 31 luglio 2026, la presentazione di un progetto che abbia la sostenibilità strutturale ed economica e i criteri richiesti dalla Uefa per concorrere

    La giunta comunale attuale ha comunque intenzione di mantener pubblico il Ferraris, senza cederlo ai due club e a Cds Holding. Recentemente Salis aveva confermato che Sampdoria e Genoa si erano dette disponibili ad assecondare questa volontà, manifestata dall’attuale forza di governo in campagna elettorale. Sembra, dunque, esserci comunione d’intenti tra le parti. Tutti uniti per portare a Genova le partite di Euro 2032.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Cherubini Under 21

    Verso Sampdoria-Cesena, in cinque per due posti: ecco chi può giocare vicino a Massimo Coda

    9 Settembre 2025

    Atletico Madrid, Nico Gonzalez la combina grossa: beccato dalla moglie, con…

    9 Settembre 2025

    Sampdoria, contro il Cesena ancora Oliver Abildgaard e Liam Henderson. E Barak? Le ultime

    9 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Liti con il patron Marinakis, Nottingham esonera Espirito Santo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-09
    • Italia brividi e follia, soffre ma batte Israele 5-4
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-08
    • Mondiali: Gattuso, ci prendiamo vittoria ma siamo dei pazzi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-08
    • Mondiali: Israele-Italia 4-5
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-08
    • Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-08




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.