La figlia di Attilio Lombardo, Chiara, ha voluto dire la sua sull’allontanamento del padre dalla Sampdoria di Manfredi soffermandosi su una parola…
La Sampdoria proverà ad allestire una squadra per essere competitiva per i play-off, almeno questo è l’obiettivo. Le voci su un ridimensionamento economico fanno presagire cessioni eccellenti, ma a livello tecnico non vuol dire necessariamente avere una squadra più debole. Sarà importante l’equilibrio tra esperienza e gioventù, oltre che un tecnico in grado di gestire tutti gli aspetti anche emotivi dell’annata.
L’addio di Attilio Lombardo ha causato alcune reazioni, tra i tifosi e non solo. Infatti Chiara Lombardo, figlia dell’ormai ex vice allenatore della Sampdoria, ha voluto dire la sua senza fare tanti giri di parole. Ecco cosa ha pubblicato nelle proprie storie Instagram:
riconoscenza
/ri·co·no·scèn·za/
sostantivo femminile
1. Sentimento o manifestazione di devozione per un benefattore, di solito associato all’intenzione di ricambiare il beneficio: avere, sentire r. per (o verso) qualcuno; assolvere a un debito di r.; iron..
Un addio tutt’altro che tranquillo…
SOCIAL – Sampdoria, Chiara Lombardo contro Matteo Manfredi: non conosce la riconoscenza
LEGGI ANCHE Sampdoria, Andrea Mancini resta (al fianco di Massimo Donati)
In molti si aspettavano la riconferma di Attilio Lombardo, se non come capo allenatore almeno come vice nello staff di Massimo Donati ma così non è stato. Adesso bisognerà capire se la scelta è stata giusta, ma la risposta a questa domanda ce la darà solo il campo. Dopo la retrocessione in Serie C ha aiutato, e non poco, quello che è successo al Brescia. Permettendo ai blucerchiati di potersi preparare per il play-out, la salvezza raggiunta però non può nascondere le enormi incompetenze ed errori dalla proprietà ai giocatori, passando per dirigenti e allenatori (ben 4).