Si prefigurano diversi cambiamenti nella Sampdoria: Massimo Donati in panchina, più poteri a Nathan Walker, mentre Manfredi…
Qualcosa nella Sampdoria comincia a muoversi e non solo in panchina, dove a breve dovrebbe essere annunciato Massimo Donati come nuovo allenatore. I cambiamenti saranno anche a livello societario, con quella che l’edizione genovese de La Repubblia definisce una “Sampdoria 3.0”. Ma in che senso?
Matteo Manfredi rimarrà presidente, con un ruolo da garante della proprietà e dei rapporti istituzionali. Dovrebbe, però, essere delineata una nuova struttura, con Nathan Walker che assumerà il ruolo del “regista in questa fase del cambiamento”. La scelta di Massimo Donati porta la firma dell’uomo di fiducia e di riferimento di Joseph Tey, l’investitore di Singapore.
Sampdoria, Walker può entrare nel Cda?
Sampdoria, La Repubblica: la rivoluzione di Nathan Walker. Come cambia il ruolo di Matteo Manfredi
LEGGI ANCHE Sampdoria, nuovo direttore generale: Matteo Manfredi pensa a Daniele Delli Carri? L’indiscrezione
E’ già stato indicato come il garante dell’investimento e non è da escludere che possa essere proprio lui a prendere il posto di Maheta Molango all’interno del Cda. Le dimissioni di Molango diventeranno effettive quando verrà cooptato il terzo membro del consiglio, che al momento conta Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella, obbligatorio per statuto.
Sembra, dunque, partire una nuova fase della Sampdoria, con più poteri a Nathan Walker, uomo di riferimento degli investitori. Il lavoro da fare è tanto e, dopo due anni deludenti e con le proteste dei tifosi che crescono, ci sarà molto da fare…