Frenata per l’arrivo di Scuffet alla Sampdoria in questo calciomercato, mentre ancora non ci sono novità sul possibile rinnovo di Cragno
Il calciomercato della Sampdoria sta cercando di prendere il volo e le direttrici principali sembravano portare verso la Sardegna. Dove il Cagliari ha cercato di imbastire un’operazione che avrebbe condotto Alessandro Riccio e Simone Leonardi in rossoblù, mentre a Genova sarebbero arrivati il difensore 2003 Luigi Palomba e il portiere Simone Scuffet.
Si tratta però di una maxi operazione che ha ricevuto frenate da più parti. E, in particolare, l’estremo difensore friulano sembra lontano da un approdo alla Sampdoria. I blucerchiati si stanno guardando attorno perché, ad ora, la situazione portieri non è delle più rosee. E, dopo una stagione come quella appena conclusa, c’è la volontà di non avere più tutte quelle problematiche tra i pali. Ad ora c’è Simone Ghidotti, Nicola Ravaglia ed Elia Tantalocchi che rientrano dai prestiti e Nicholas Scardigno, che si è aggregato più volte alla prima squadra durante il campionato.
Visto che non è sicura la permanenza di Ravaglia, reduce da sei mesi di prestito alla Carrarese, un altro portiere sembra necessario. Da lì la volontà di fare un tentativo per Scuffet, che in effetti è stato vicino. Ma, alla fine, la frenata potrebbe rivelarsi definitiva.
Calciomercato Sampdoria, Scuffet sfumato del tutto? Ancora nessuna novità sul rinnovo di Cragno
Calciomercato Sampdoria, Simone Scuffet si allontana, nuova possibilità per Alessio Cragno?
Nell’ambito portiere c’è anche la possibilità di tenere Alessio Cragno, colui che, da febbraio in poi, ha risolto tutte le grane e garantito affidabilità. È rimasto titolare per tutte le partite della regular season e finché non si è infortunato al tendine d’Achille nei playout di Serie B. Si è operato a fine giugno ed era filtrata l’intenzione della Sampdoria di rinnovargli il contratto almeno di un anno, in segno riconoscenza per lui e come vicinanza nel momento difficile della guarigione da un problema fisico così serio.
In una situazione di spending review da parte del club blucerchiato, con Andrea Mancini che deve stare attento a non sforare il tetto ingaggi che va portato a 9 milioni di euro lordi entro il 31 luglio, il caso Cragno va analizzato profondamente. Perché si tratterebbe di mettere sotto contratto un calciatore che potrebbe tornare in campo a novembre, grossomodo. Per cui è una decisione non semplice, che probabilmente il ds della Sampdoria prenderà una volta ufficializzato l’allenatore e tracciate le prime linee guida di calciomercato. Al momento, come riporta il Secolo XIX, non risultano proposte di prolungamento al portiere ex Cagliari, attualmente svincolato.