Dopo sei mesi di prestito al Modena, Stipe Vulikic fa ritorno alla Sampdoria, possibile nuova partenza da Genova nel prossimo calciomercato
Il 1° luglio comincia ufficialmente la nuova stagione. È il primo giorno dei nuovi contratti e quello che estingue quelli vecchi. Tanti club stanno ufficializzando gli addii dei calciatori che non saranno confermati. Lo ha fatto anche il Modena, che ha salutato ben 8 atleti tra scadenze e fine dei prestiti. Uno di questi è quello che riguarda Stipe Vulikic, difensore croato che la Sampdoria ha prestato ai canarini lo scorso calciomercato di gennaio, nell’ambito di un’operazione che poi ha visto approdare a Genova Fabio Abiuso.
Il classe 2001 è partito alla volta di Modena in prestito con diritto di riscatto, dopo un inizio di stagione così così in blucerchiato, con 11 presenze in Serie B e 3 in Coppa Italia. In Emilia non è andata molto meglio, visto che ha collezionato 6 apparizioni. E da lì è maturata l’idea di non esercitare il diritto di opzione per confermarlo. I canarini (il cui allenatore ora è Andrea Sottil, avuto dal croato a Genova) l’hanno salutato e ringraziato come ha fatto con tutti gli altri prestiti in un singolo comunicato stampa. Così che ora Vulikic torna alla Sampdoria, con cui ha un contratto fino al giugno 2027.
Calciomercato Sampdoria, il Modena di Sottil non riscatta Vulikic: il croato è tornato a Genova
UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Stipe Vulikic torna a Genova
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, niente Monza per Daniele De Rossi. Il motivo
Arrivato a Genova l’estate scorsa nell’ambito di più di un’operazione col Perugia (in blucerchiato giunse anche Giulio Patrignani, mentre in Umbria andò Daniele Montevago), Vulikic è stato una scommessa che ha convinto poco. Ed è in dubbio la sua permanenza in blucerchiato per la prossima stagione, nonostante, ad ora, la Sampdoria abbia perso Davide Veroli, difensore mancino con cui si contendeva il posto. Molto dipenderà però anche dal prossimo allenatore che i blucerchiati ingaggeranno. La sua, dunque, sarà una delle situazioni che Andrea Mancini dovrà risolvere per la stagione che comincia proprio il 1° luglio.