Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Emanuele Dotto, voce di Tutto il calcio minuto per minuto: ho la sclerosi multipla
    News

    Emanuele Dotto, voce di Tutto il calcio minuto per minuto: ho la sclerosi multipla

    L'ex giornalista Emanuele Dotto ha parlato della sclerosi multipla, malattia che lo ha colpito nel 2019. Ecco le sue parole in tal senso...
    Emilio QuintieriBy Emilio Quintieri25 Giugno 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    emanuele dotto sclerosi multipla
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’ex giornalista Emanuele Dotto ha parlato della sclerosi multipla, malattia che lo ha colpito nel 2019. Ecco le sue parole in tal senso…

    L’ex telecronista Emanuele Dotto ha rilasciato una lunga intervista a proposito della malattia che gli è stata diagnosticata nel 2019. La sclerosi multipla progressiva lo ha colpito un mese dopo essere andato in pensione, voce storica della Rai e soprattutto di Tutto il calcio minuto per minuto.

    Un racconto di vita vissuta e professionale, dal quotidiano agli aneddoti in Rai. Episodi divertenti, tristi che fanno parte del bagaglio personale di Emanuele Dotto. Ecco le sue parole in una lunga intervista rilasciata a La Repubblica partendo da quando gli è stata diagnosticata la malattia, fino ai giorni nostri:

    Un mese dopo essere andato in pensione mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla progressiva. Avevo 67 anni e 6 mesi, ora ne ho appena compiuti 73 e ogni giorno è un giorno guadagnato. Sono stato sette volte in Australia e altrettante in Cina, ma adesso il mondo lo vedo come il giardino della scuola elementare di Genova Quinto, dove trascorro il tempo in carrozzina ascoltando musica, leggendo e sopravvivendo. Ho avuto molto, e molto mi è stato tolto, però nel cambio ci guadagno. E ora trovo bella anche Alessandria

    Ecco alcuni aneddoti sulla sua carriera

    emanuele dotto sclerosi multipla

    Emanuele Dotto, voce di Tutto il calcio minuto per minuto: ho la sclerosi multipla

    LEGGI ANCHE Sampdoria, rientro amaro a Bogliasco: tifosi contro Manfredi e i giocatori. Lo striscione 

    Bisogna scherzarci un poco. Peggioro lentamente, ma senza prospettiva, e non ce la farei senza mia moglie Marina e mia figlia Emanuela. Il corpo sta andando dove vuole, la mente e la memoria per fortuna no

    L’arrivo a Tutto il calcio minuto per minuto, i suoi maestri sul campo:

    A Tutto il calcio minuto per minuto c’erano maestri veri. Roberto Bortoluzzi: capace, colto e gentile. Massimo De Luca, un signore. Enrico Ameri, con quell’incredibile rapidità di parola e duttilità nel racconto. Sandro Ciotti, che commentando un clamoroso errore commesso in un Lazio-Milan disse: “Ha arbitrato il signor Lo Bello di Siracusa davanti a 80 mila testimoni”. Fuoriclasse. Oggi urlano tutti troppo, in radio e in tivù. Perché il campionato era la messa cantata della domenica, con tutte le partite in contemporanea: prima si andava in chiesa, poi il pacchetto dei pasticcini, infine il pomeriggio allo stadio o alla radio

    L’esordio in telecronaca e l’aiuto di Beppe Marotta:

    Varese-Lazio 1-1, gennaio ’82: una nebbia spaventosa impedì di vedere i goal. Domandai la cortesia al dirigente del Varese, di nome Beppe Marotta, di scendere negli spogliatoi e informarsi sui marcatori. Così cominciò la nostra grande amicizia: sono il padrino dei suoi figli

    Invece ecco alcuni episodi tristi che ricorda nel corso della sua lunga carriera:

    Mi toccò annunciare, per primo, che a Marassi era morto un tifoso del Genoa, Vincenzo Claudio Spagnolo detto Spagna, accoltellato da un ultras del Milan: era il 29 gennaio 1995. Oppure, dopo un Atalanta-Avellino, primo tempo 3-0, risultato finale 3-3, alcuni esagitati bergamaschi misero a ruote all’aria l’auto della Rai. La Rai: ci sono rimasto dal 1980 al 2019

    Eccone invece uno divertente che vede come protagonista Gian Piero Galeazzi in Brasile:

    A Maceió, in Brasile, dove eravamo per il tennis, la nostra Dune Buggy diede il giro: bisteccone Galeazzi fece da airbag umano, lui, il sottoscritto e il collega Marco Fiocchetti la scampammo bella

    Come riassumerebbe la sua vita:

    Ho visto, ho guardato, ho raccontato, mi sono divertito


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Salvatore Foti: chi ha paura non può indossare questa maglia. Voglio altro dai giocatori…

    8 Novembre 2025
    Sampdoria Barak Pafundi Pedrola Ricci

    Sampdoria, Salvatore Foti: Antonin Barak deve lavorare tanto. E gli infortunati Pafundi, Pedrola e Ricci….

    8 Novembre 2025

    Sampdoria, allarme forma fisica della squadra, Salvatore Foti: differenza evidente col Venezia, c’è tanto da lavorare

    8 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Serie A: la Juve non sfonda, il Toro resiste, il derby finisce 0-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.