Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Intossicazione Salernitana, parte l’indagine della Procura: ecco i reati ipotizzati
    News

    Intossicazione Salernitana, parte l’indagine della Procura: ecco i reati ipotizzati

    La Procura di Genova ha fatto partire l'indagine dopo l'intossicazione alimentare avuta dai giocatori della Salernitana
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano20 Giugno 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie Bkt Salernitana CONI striscione tifosi luigi ferraris
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Procura di Genova ha fatto partire l’indagine dopo l’intossicazione alimentare avuta dai giocatori della Salernitana

    L’avvicinamento al playout tra Sampdoria e Salernitana è stato complicato, tormentato a causa della penalizzazione del Brescia che ha riscritto la classifica di Serie Bkt. Tra ricorsi e polemiche, si è arrivati oltre metà giugno, con un ulteriore rinvio dovuto all’intossicazione alimentare dei campani al rientro dalla partita d’andata del 15 giugno al Luigi Ferraris.

    In seguito al problema che ha colpito ben 21 membri del gruppo squadra tra staff e calciatori (8), è partita l’indagine della Procura di Genova in seguito all’esposto contro ignoti della Salernitana. Diversi i capi d’accusa per una situazione che ha portato al rinvio di due giorni del ritorno, inizialmente previsto il 20 giugno.

    Salernitana, i reati ipotizzati nell’indagine

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Intossicazione Salernitana, parte l’indagine della Procura: ecco i reati ipotizzati

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Marco Curto gioca anche per il futuro: quanto costa il riscatto dal Como

    I reati ipotizzati dalla pm Paola Crispo, sotto il coordinamento di Francesco Pinto del gruppo Salute e lavoro, sono adulterazione di cibi, lesioni colpose e reati contro la salute pubblica. L’inchiesta è stata affidata alla Digos e all’Asl 3.

    Gli stessi tecnici dell’Asl 3, lunedì 16 giugno, si sono recati al Novotel, dove sono stati preparati i cestini consumati dalla Salernitana dopo la partita. Ma hanno trovato tutto in ordine. Sia la cucina che gli ambienti dove viene conservato il cibo.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Sampdoria Tantalocchi

    Calciomercato Sampdoria, Elia Tantalocchi cambia maglia! L’annuncio

    21 Agosto 2025
    coronavirus jankto sampdoria

    SOCIAL – Ex Sampdoria, la decisione di Jakub Jankto. Il post

    21 Agosto 2025

    Serie C, al via la sperimentazione del “Var a chiamata”

    21 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Conference League: tris della Fiorentina, qualificazione ipotecata
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Verona; Suslov dimesso dopo operazione al ginocchio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Udinese, presentata la nuova squadra per la stagione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.