Il ministro Abodi auspica che la Serie Bkt risolva sul campo le problematiche insorte dal caso Brescia, senza intervento legislativo
Chi sbaglia deve pagare, ma nessuno deve approfittarne. Andrea Abodi sposa questa filosofia per quanto riguarda il caso che ha sconvolto la Serie Bkt dopo che sono emerse le irregolarità dei crediti d’imposta del Brescia. Nell’attesa che il Tribunale Federale Nazionale si pronunci sulla penalizzazione del club di Massimo Cellino, il ministro dello sport afferma con chiarezza che da parte delle istituzioni non c’è la volontà di intervenire legislativamente.
Intervenuto all’Ansa, Abodi ha precisato che si cercherà di dare alla Figc e alla Lega Serie Bkt la maggiore autonomia decisionale possibile, senza che il governo si imponga. Auspicando che le squadre coinvolte nella bagarre salvezza non vogliano approfittare della situazione per trarne vantaggi extra campo:
Noi ci augureremmo che le società non cadessero nel tranello di qualche scorciatoia, perché il dato fondamentale è che ci troviamo in questa situazione perché qualcuno ha sbagliato. Ci confronteremo con la Federazione cercando di trovare una soluzione lasciando alla Federazione stessa quel che è possibile lasciare all’autonomia federale. Non siamo vogliosi di intervenire legislativamente, questo succederà solo e soltanto se non si troveranno regole interne che eviteranno quello che sta succedendo e che mina la certezza del risultato sportivo
Serie Bkt, Abodi: “Interverremo se la Federazione non riuscirà a risolvere. Auspico non si cerchino scorciatoie”
Caos Serie Bkt, il ministro Andrea Abodi: qualcuno ha sbagliato, ma no alle scorciatoie…
LEGGI ANCHE Caso Brescia, ecco come Cellino può bloccare i playout
Insomma, per quanto possibile, Abodi intende lasciare che il ramo sportivo faccia il suo corso in autonomia. Il Consiglio Federale si è pronunciato per far disputare i playout dopo il secondo grado della giustizia sportiva, con date il 15 e 20 giugno, secondo quanto confermato dallo stesso Gabriele Gravina, presidente Figc. Questa sarà, per quanto possibile, la linea sposata dal ministro dello sport. Che condivide la scelta di aver rinviato i playout e auspica che tutti attendano pochi giorni per avere più chiarezza:
L’ho detto nei giorni scorsi, condivido la scelta prudente da parte della Lega di B perché sarebbe stato peggio chiudere la graduatoria, celebrare i playout e poi avere un riscontro in contraddizione da parte della giustizia sportiva. Si tratta di aspettare pochi giorni, auspico che si arrivi a una determinazione che permetta di chiudere la stagione
Insomma, il governo intende intervenire solo se, a livello federale, non si riuscirà a trovare una normativa ferrea che sia dirimente per il terremoto che si è abbattuto sulla Serie Bkt. L’iter si preannuncia lungo, con vari ricorsi che potrebbero arrivare anche al Consiglio di Stato, soprattutto da parte del Brescia. Ma Abodi spera che tutto si risolva all’interno del ramo sportivo, senza che venga stravolto l’ordinamento.