Serie Bkt allargata dopo il terremoto Brescia, Gravina si oppone all’ipotesi: “Spero non ci siano altre proposte del genere”
Niente Serie Bkt a 22 o 24 squadre. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è chiaro sul tema che sta tenendo banco da oltre una settimana in cadetteria. Che rimarrà a 20 società, senza ampliamenti. Tutto è partito dalla probabile penalizzazione che riguarderà il Brescia dopo che, in data 16 maggio, l’Agenzia delle Entrate ha sancito che c’erano delle irregolarità sulle imposte relative agli stipendi di febbraio.
E da allora è partito l’iter, riassumibile così: rinvio dei playout a data da destinarsi, deferimento delle Rondinelle da parte della Procura Federale, udienza fissata per il 29 maggio in primo grado. Nel mezzo ci sono state polemiche, minacce di ricorsi, proteste, veleni, con voci di presunti favoritismi. Poi, parallelamente, ecco le ipotesi su come risolvere la situazione difficile sa sbrogliare. Tra di esse è circolata l’ipotesi pragmatica di allargare il campionato, non facendo retrocedere nessuna delle squadre coinvolte (perlomeno Frosinone, Salernitana e Sampdoria). Una soluzione non gradita a Gravina.
Caos Brescia, Gravina: “Serie Bkt allargata a 22, 23 o 24 squadre? Spero non ci siano altre proposte simili”
Caos Brescia, Gabriele Gravina boccia la Serie Bkt allargata. Le parole
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Emil Audero può restare al Palermo a una condizione
Il presidente della Figc, intervenuto in conferenza stampa al termine del Consiglio Federale di lunedì 26 maggio, ha puntualizzato che si giocheranno i playout di Serie Bkt, probabilmente Sampdoria-Salernitana. E non ci sarà un campionato allargato. Ipotesi che Gravina spera di non sentir tirare più in ballo:
Il 29 maggio ci sarà poi la prima decisione del Tribunale Federale e in base a quello che si verificherà in seguito ci saranno delle date condivise dalla Lega Serie B e proposte dal Consiglio per il 15 e il 20 giugno. Le quattro squadre coinvolte potranno effettuare la fideiussione entro il 24 giugno per l’iscrizione ai campionati, mentre per le altre società ci sarà il termine perentorio del 6 giugno. Spero che non ci siano altre proposte con Serie B a 22, 23 o 24 squadre. Ci sono delle regole nel nostro calcio e spero che tutti le possano rispettare, è inutile continuare a sventolare modalità per distrarre l’attenzione di chi ama il calcio italiano. I playout, salvo valutazioni diverse che farà la Lega Serie B, si giocheranno il 15 e il 20 giugno
Insomma, niente campionato a 22 o 24 squadre. Niente papocchio come nel 2003. La classifica di Serie Bkt sarà ridisegnata dalla probabile penalizzazione del Brescia. Ma chi vuole salvarsi deve meritarselo sul campo.