Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, i costi della Serie C per Joseph Tey: tra iscrizione, allenamenti e partite al Luigi Ferraris
    News

    Sampdoria, i costi della Serie C per Joseph Tey: tra iscrizione, allenamenti e partite al Luigi Ferraris

    La Sampdoria dovrà affrontare il campionato di Serie C: i costi per Joseph Tey tra iscrizione, fideiussione e le partite al Luigi Ferraris
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano17 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie B 2024/25 | Juve Stabia-Sampdoria Matteo Manfredi (presidente Sampdoria)-Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria dovrà affrontare il campionato di Serie C: i costi per Joseph Tey tra iscrizione, fideiussione e le partite al Luigi Ferraris

    La Sampdoria  è in Serie C. La società, dopo aver raggiunto il punto più basso della storia del club, deve ora rimboccarsi le maniche e ripartire. Il primo appuntamento è il 6 giugno quando ci sarà la scadenza per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C.

    In base ai nuovi criteri i blucerchiati dovranno pagare circa 6 milioni di euro. Comprensivi di fideiussione, portata da 350.000 a 700.000 euro, come garanzia di maggior solidità da parte dei club partecipanti, e versamenti per compensare il valore minimo di indice di liquidità richiesto (0,8). Ma anche il pagamento degli stipendi dei tesserati fino ad aprile e la parte netta di maggio.

    Retrocessione Sampdoria, i costi della Serie C

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, i costi della Serie C per Joseph Tey: tra iscrizione, allenamenti e partite al Luigi Ferraris

    LEGGI ANCHE VIDEO – Sampdoria in Serie C, allenamento a Bogliasco: contestazione dei tifosi. Il racconto

    Indicativamente, come riporta Il Secolo XIX, servono circa 30/35 milioni per affrontare un campionato di Serie C all’altezza. Questo considerando che 10, cifra molto alta per una società che affronta la terza serie italiana, sono già da considerare spesi. Tra 2 per il Gloriano Mugnaini, 1,5 per il Luigi Ferraris e circa 6,5 per la maxirata el piano di ristrutturazione del debito concordato con il Tribunale.

    Cifre alte che Joseph Tey dovrà immettere. Ha già ricevuto il “release” sulla situazione della Sampdoria, che dovrà partire, l’anno prossimo, per vincere il campionato e tornare subito in Serie B.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    cessione sampdoria bonetti di silvio

    Retrocessione Sampdoria, Ivano Bonetti: scelte e atteggiamenti sbagliati. Ora serve gente competente…

    17 Maggio 2025
    SOCIAL Sampdoria Alessio Cragno Pietro Beruatto

    Retrocessione Sampdoria, la maledizione di Alessio Cragno: nelle ultime stagioni…

    17 Maggio 2025

    Sampdoria, non solo la Serie C: l’anno prossimo prima storica assenza dalla Coppa Italia

    17 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Runjaic, "con la Juve siamo motivati a prescindere"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • Calcio: Nicola, 'vogliamo l'obiettivo inseguito per 11 mesi'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • Roma: Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17
    • Scudetto, 4/o posto e salvezza: due weekend da brividi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-17




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.