Matteo Manfredi e il suo fallimento sportivo: retrocessioni per prima squadra, Sampdoria Primavera e Sampdoria Women
La stagione sportiva della Sampdoria è stata un disastro su tutta la linea. Il fallimento del progetto sportivo di Matteo Manfredi è stato totale e ha portato – nell’ordine – alle retrocessioni di: Primavera, Women e Prima Squadra. Un “triplete” al contrario. Amaro, amarissimo nell’anno più buio della storia blucerchiata.
In ordine di tempo la prima retrocessa è la Primavera, che, per la prima volta dall’introduzione della Primavera 2, giocherà nella seconda categoria delle giovanili. I due allenatori – prima Alessandro Lupi, poi Stefano Di Benedetto, poi ancora Lupi – non sono bastati: 23 punti in 37 partite, appena 5 vittorie e un distacco di ben 11 punti dall’Empoli terzultima.
Sampdoria, tre retrocessioni nell’anno più buio
Sampdoria, il fallimento totale di Matteo Manfredi con il triplete di retrocessioni
LEGGI ANCHE Sampdoria, 38 giocatori e 4 allenatori: tutti i numeri di un anno di confusione
Poi le Women. Appena due vittorie in campionato – di cui una a tavolino dopo la vittoria del ricorso contro il Como – e 13 punti in 26 partite. Qui non sono bastati tre tecnici. Prima Davide Corti, poi Stefano Castiglione e infine Fabrizio Casazza. Pochi punti e una sola vittoria sul campo.
Per finire, poi, con la prima retrocessione in Serie C della storia della Sampdoria. Qui sono stati addirittura quattro gli allenatori: Andrea Pirlo, Andrea Sottil, Leonardo Semplici e Alberico Evani. Appena 41 punti e il terzultimo posto. Nemmeno l’appiglio del playout.
Un disastro totale. Tre retrocessioni in un anno. Nell’anno peggiore in 79 anni di storia.