Ultima di Serie Bkt alle porte per la Sampdoria, possibile approdo ai playout: cosa dice il regolamento in caso di ammonizioni ed espulsioni
La Sampdoria è attesa dall’ultima partita della regular season di Serie Bkt. Una sfida, quella di Castellammare di Stabia, che sancirà il destino dei blucerchiati, con davanti tre possibilità: salvezza matematica come l’opzione migliore, retrocessione diretta come scenario peggiore. E poi c’è la via di mezzo, i playout, che implicherebbero altre due partite per non retrocedere in Serie C per la prima volta nella storia del club.
Alberico Evani deve fare affidamento su tutti i suoi uomini, per poter scegliere i migliori da mandare in campo. E, dal punto di vista degli infortuni, gli sta andando tutto sommato bene, con solo tre indisponibili in questo finale di stagione: Samuele Perisan, Simone Romagnoli, Gennaro Tutino. Dal punto di vista disciplinare, però, deve stare attento.
Per la Juve Stabia ha recuperato Gerard Yepes, squalificato con la Salernitana, ma ha perso Leonardo Benedetti, che era diffidato. E ci sono altri due calciatori a rischio diffida al prossimo cartellino, ovvero Ebenezer Akinsanmiro e Ronaldo Vieira. La prossima, però, è l’ultima del campionato regolare. Se i blucerchiati andassero ai playout, come funzionerebbe la gestione dei cartellini?
Sampdoria, playout di Serie Bkt: cosa dice il regolamento sulle espulsioni, ammonizioni e diffide
Sampdoria, regolamento ammonizioni, diffide ed espulsioni Serie Bkt: cosa succederebbe in caso di playout?
LEGGI ANCHE Reggiana, Davide Dionigi a Brescia coi Primavera? La squadra è stremata. Le parole
Secondo l’articolo 19 comma 7 del Codice di Giustizia Sportiva, una volta che avviene il triplice fischio dell’ultima giornata del campionato regolare, le ammonizioni cumulate si azzerano. Ciò significa che se un calciatore della Sampdoria prendesse il quarto o il nono giallo proprio contro la Juve Stabia, non entrerebbe in diffida perché i cartellini si annullerebbero.
Se però, come nel caso di Akinsanmiro e Vieira, arrivasse la quinta o la decima ammonizione e così via, valevole quindi per la squalifica, questa ci sarà. È l’unica eccezione per cui non si cancellano i cartellini presi in precedenza. Quindi loro due dovranno stare attenti a non prendere gialli per non saltare la prima partita dei playout. Anche le espulsioni (dirette o per doppio cartellino giallo) devono essere scontate. E se arrivano squalifiche più lunghe del numero di partite da giocare per gli spareggi salvezza (per esempio tre, oppure due ma ricevute dopo la gara d’andata), vanno scontate nel campionato successivo.
Questo vale anche per le diffide maturate nei playout. Se si azzera il conto dei cartellini della regular season, negli spareggi finali basta un’ammonizione per diventare diffidati. Così che un giallo all’andata e uno al ritorno diventano una squalifica da scontare nel prossimo campionato.