Sampdoria, Brescia e Frosinone sono a pari punti: come funziona la classifica avulsa e come è messa la squadra di Alberico Evani
I risultati della 38^ giornata di Serie Bkt, con l’ultima che sarà il recupero della 34^ rinviata per la morte di Papa Francesco al 13 maggio, presentano una situazione di classifica molto intricata in zona salvezza. Con ben tre squadre, Brescia, Frosinone e Sampdoria a pari punti a quota 40.
In caso di arrivo a pari punti di due squadre contano gli scontri diretti, ma se le squadre sono di più, come in questo caso, entra in gioco la classfica avulsa, che determina la posizione finale in campionato. Una classifica che tiene conto delle sfide tra le rispettive squadre, da stilare con i seguenti criteri:
- Punti fatti negli scontri diretti
- Differenza tra goal fatti e subiti negli scontri diretti
- Differenza reti globale in campionato
- Numero di goal segnati in generale in campionato
- Sorteggio finale
Come sarebbe messa la Sampdoria?
Sampdoria, la classifica avulsa
Sampdoria, tre squadre a pari punti: cos’è e come funziona la classifica avulsa. Il punto sulla squadra di Alberico Evani
LEGGI ANCHE Sampdoria-Salernitana, vittoria e speranza: le pagine di Gazzetta, CorSport e Tuttosport
In caso di arrivo a pari punti con Brescia e Frosinone, impegnate alla prossima con Reggiana e Sassuolo, la classifica vedrebbe Brescia e Frosinone a 7 punti e la Sampdoria a 2. Con le rondinelle in vantaggio sui ciociari in virtù della differenza reti negli scontri diretti (2-1 per il Frosinone e 4-0 per il Brescia). Sampdoria indietro, dato che ha rimediato due sconfitte e due pareggi.
C’è, poi, la possibilità che si arrivi a pari con il Mantova a quota 43. Se Sampdoria, Brescia e Frosinone vincessero e i lombardi perdessero. In questo caso la classifica avulsa sarebbe: Frosinone 10, Mantova 8, Brescia 8, Sampdoria 6. Con Brescia e Sampdoria a fare il playout.
Può esserci un arrivo a pari anche tra Sampdoria, Mantova e una sola tra Frosinone e Brescia, in caso di vittoria di una e no vittoria dell’altra. Nel caso in cui arrivasse solo il Frosinone a 43 la classifica sarebbe: Frosinone 5, Sampdoria 5, Mantova 4. Con il Mantova ai playout e Sampdoria e Frosinone salve.
Nel caso in cui il Brescia solo arrivasse a 43 ecco che la classifica sarebbe: Mantova 5, Brescia 5, Sampdoria 5. Con la differenza reti negli scontri diretti che premierebbe il Mantova.
Esiste, poi, un’ultima e remota possibilità. Un arrivo a quota 40 di Brescia, Frosinone, Sampdoria, Salernitana e Cittadella in caso di sconfitta delle prime tre e pareggio nello scontro tra le ultime. In questo caso la cassifica sarebbe: Brescia 12, Frosinone 12, Sampdoria 8, Salernitana 7, Cittadella 6. Con Sampdoria e Frosinone al playout, il Brescia salvo e Salernitana e Cittadella in Serie C insieme al Cosenza, già retrocesso.