L’Assemblea azionisti della Sampdoria ha approvato il bilancio del 2024, confermata la perdita di 40,6 milioni. Il comunicato fa luce sulla situazione economica e patrimoniale del club
Confermato il rosso di 40,6 milioni di euro per il bilancio della Sampdoria. L’Assemblea degli azionisti del club si è riunita nella mattinata del 30 aprile 2025, per approvare il rendiconto di esercizio dell’anno 2024. Presente il presidente Matteo Manfredi, che poi nel pomeriggio si è persino recato ad assistere alla rifinitura a Bogliasco. Il patron è rappresentante dell’azionista di maggioranza e amministratore unico della società. Grazie al suo voto, e a quello di alcuni azionisti di minoranza, l’Assemblea ha approvato all’unanimità dei presenti il bilancio dell’esercizio 2024.
Il club ha chiuso il 2024 con una perdita di euro 40,6 milioni in aumento di oltre euro 10,7 milioni rispetto alla perdita registrata nell’esercizio 2023; La Sampdoria nel comunicato pubblicato attraverso i suoi canali ufficiali, segnala che il 2023 aveva potuto beneficiare degli effetti positivi degli Accordi di Ristrutturazione con i creditori omologati da parte del Tribunale di Genova pari a oltre 55 milioni di euro. Anche questo va tenuto conto per soppesare la differenza tra i due bilanci. Nella nota ufficiale della società si legge anche:
Il valore della produzione, si legge nel comunicato della Sampdoria, si attesta a circa 44 milioni di euro, risentendo essenzialmente della riduzione, per oltre 16 milioni di euro, dei proventi da cessione diritti audiovisivi che, nel 2023, includevano la quota maturata nella seconda parte della stagione 2022/2023 disputata dalla prima squadra maschile nel campionato di Serie A
I costi della produzione riflettono gli effetti positivi indotti dal percorso di risanamento e efficientamento intrapreso dalla nuova proprietà volto a riportare in equilibrio i conti del club con un risparmio di oltre 46 milioni di euro, indotto principalmente dalla riduzione di stipendi, costo per agenti, minusvalenze, ammortamenti e accantonamenti.
Sampdoria, l’Assemblea azionisti approva il bilancio: confermata la perdita e gli investimenti nel club per 105 milioni
Sampdoria, Assemblea azionisti: confermata la perdita di bilancio 2024. Il comunicato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Alberico Evani: a Carrara è mancata dignità…
Nel comunicato ufficiale del club, che sintetizza il resoconto dell’Assemblea azionisti e della situazione della Sampdoria, vengono anche messi in luce gli investimenti effettuati dalla proprietà, in primis per il progetto tecnico che puntava ad assecondare il blasone della squadra. E quindi sono stati necessari molti investimenti. Tanto che è confermata la cifra filtrata nelle scorse ore, ovvero quei 105 milioni di euro versati all’interno della società:
Il margine operativo, sebbene in miglioramento di oltre 35 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente, rimane comunque negativo per 45,3 milioni. Tale risultato è principalmente legato alla decisione di allestire una rosa competitiva per rilanciare un progetto tecnico in linea con i programmi della nuova proprietà ed il blasone del club, con un monte ingaggi di oltre 20 milioni di euro.
Tali impegni economici/finanziari si sono resi possibili solo grazie a tutti gli investimenti effettuati nel club da parte della nuova proprietà che ad oggi ha portato a 105 milioni di euro l’investimento complessivo a cavallo delle stagioni 2023/24 e 2024/25
Gli investimenti per 105 milioni di euro hanno permesso non solo di rinforzare la rosa, di pagare stipendi di tutti i tesserati. Ma anche di effettuare tutti gli altri lavori e interventi necessari alle strutture e asset, nonché gli Accordi di Ristrutturazione col Tribunale:
Con questi importanti iniezioni di denaro, non solo sono state puntualmente onorate tutte le obbligazioni previste degli Accordi di Ristrutturazione, ma sono stati fatti importanti nuovi investimenti, ed in particolare: è stato completato il nuovo Centro Sportivo per la prima squadra; è stato completato il Centro Sportivo per l’Academy; sono stati ultimati gli uffici corporate nella sede di Bogliasco; è stato integralmente ristrutturato il negozio SampCity