L’Assemblea degli azionisti della Sampdoria deve approvare il bilancio del 2024: Joseph Tey deve garantire iniezione di liquidità
Mercoledì 30 aprile si terrà l’Assemblea degli azionisti della Sampdoria. All’ordine del giorno c’è l’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2024. Un bilancio che, per per il sesto anno di fila, si è chiuso con il segno negativo: sono 40,6 i milioni di passivo del club blucerchiato, circa 11 in più dell’anno precedente (-29,8).
E’ questo il primo bilancio interamente riconducibile a Matteo Manfredi, dato che nel primo era presente mezza stagione fatta ancora sotto la proprietà di Massimo Ferrero e anche in Serie A. La Gazzetta dello Sport ha provato a fare un quadro della situazione economica dei blucerchiati, parlando di “futuro complicato”.
Bilancio Sampdoria, tocca a Joseph Tey
Bilancio Sampdoria, Gazzetta: futuro complicato, Tey deve garantire liquidità
LEGGI ANCHE Bilancio Sampdoria, rosso di 40,6 milioni: Joseph Tey garantisce anche per il 2025/26. Le cifre
Nello specifico il quotidiano scrive dell’impegno di Joseph Tey, che, anche in caso di salvezza dalla Serie C, dovrà garantire una nuova importante iniezione di liquidità:
E il futuro resta complicato: il finanziatore asiatico del club, anche in caso di salvezza, dovrà garantire una nuova importante iniezione di liquidità per la nuova rosa.
Joseph Tey, in realtà, ha già dato garanzia ai tre membri del Cda – Matteo Manfredi, Raffaele Fiorella e Maheta Matteo Molango – sulla prossima stagione. A giugno si toccheranno i 105 milioni di investimenti, per un progetto che andrà avanti. Si spera, naturalmente, con la Serie B anche il prossimo anno.