La Sampdoria di Alberico Evani in vantaggio in solo due scontri diretti contro le sei avversarie per la salvezza dalla Serie C
Dopo l’ultimo turno di Serie B, la classifica si è fatta ancora più ingarbugliata in zona retrocessione. Le squadre a pari punti a quota 35 sono diventate cinque dopo la vittoria della Reggiana, che ha battuto e raggiunto il Cittadella insieme a Sampdoria, Brescia e Sudtirol, sconfitte, rispettivamente, da Carrarese e Pisa. Mentre i bolzanini devono ancora giocare contro la Juve Stabia domenica 27 aprile alle 15:00.
Con cinque squadre a pari punti tra il 19° e il 15° posto, la Salernitana a 36 e il Mantova a 37 si può fare un punto sugli scontri diretti, che vedono la Sampdoria un po’ in difficoltà in caso di arrivo a pari punti con una delle avversarie. Nel caso, in cui, invece, siano più due le squadre a pari si guarderà la classifica avulsa.
Sampdoria, problema sugli scontri-diretti
Sampdoria, gli scontri diretti sono un problema: solo due sono a favore di Alberico Evani
LEGGI ANCHE Sampdoria, ora il calendario fa paura: quattro partite per evitare la Serie C. Le avversarie
La Sampdoria è in vantaggio solo con Mantova e Cittadella: 1-0 e 2-2 contro i primi, 0-0 e 1-0 contro i secondi. In tre, in attesa della penultima partita contro la Salernitana con cui ha perso 3-2 all’andata, è in svantaggio, mentre in uno è a pari.
Con la Reggiana ha perso 0-1 all’andata e pareggiato 2-2 al ritorno, con il Brescia ha perso 0-1 all’andata e pareggiato 1-1 al ritorno, mentre con il Sudtirol è in parità: 1-0 all’andata, sconfitta per 2-1 al ritorno. La differenza reti totale premia, al momento, la squadra di Bolzano: -11 contro -12.