Ha fatto meglio Ranieri o Giampaolo? Ecco le classifiche della Sampdoria a confronto, a distanza di un anno
A differenza di un anno la Sampdoria, dopo 32 giornate di campionato, conta tredici punti in meno in classifica, rispetto all’era Giampaolo. Un confronto che potrebbe sembrare impietoso, viste anche le parole di mister Ranieri sul ‘non abitudine’ dei blucerchiati nel lottare per la salvezza. Senza aggiungere che l’allenatore romano è arrivato in corsa, alla guida di una squadra ‘non sua’, a differenza di Giampaolo.
Una situazione che può essere definita una novità, ma gli uomini di Corte Lambruschini stanno rispondendo alla grande in questa ripartenza, dopo i passi falsi con Inter, Roma e Bologna. Le vittorie negli scontri diretti con Lecce, SPAL e Udinese hanno proiettato la Sampdoria in una posizione di classifica più tranquilla: 14° posto, con 35 punti “in cascina”. Inseguono Udinese, a apri punti, Torino con una lunghezza in meno, Genoa a meno 5 e Lecce a meno 6.
Più in generale è proprio la squadra granata il fanalino di coda della speciale classifica, con meno sedici punti, rispetto a un anno fa. Stesso risultato della SPAL, I rivali storici rossoblù, fanno registrare un meno quattro. Mentre paradossalmente l’Udinese fa segnato un più 3, che la dice lunga sul lavoro di Luca Gotti.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, situazione diffidati: Colley a rischio derby
Tornando alla Sampdoria, invece, per fare il confronto tra Giampaolo e Ranieri bisogna eliminare le prime sette giornate di campionato. Quando sulla panchina blucerchiata sedeva Eusebio Di Francesco, allenatore che aperto le danze di questa stagione di Serie A, con la società di Corte Lambruschini.
Eliminando i primi sette risultati, delle giornate in cui Di Francesco era l’allenatore della Sampdoria, i blucerchiati, in 25 giornate, hanno realizzato 31 punti, sotto la guida Ranieri, con Giampaolo, invece, dopo 25 giornate di campionato, i punti in classifica erano 35.
Una distanza esigua, ma che oggi peserebbe tantissimo. Quattro punti virtuali in più che oggi metterebbero i blucerchiati a ridosso del Parma, dodicesimo, con 40 punti. Ancora una volta quindi sorgono spontanei i rimpianti di questa annata, iniziata sotto, come peggio non si poteva ipotizzare. Chissà oggi dove sarebbe la Sampdoria con Ranieri in panchina dalla prima giornata, del girone d’andata, della Serie A.
Ecco la classifica con la differenza punti, rispetto a un anno fa:
Juventus 76 (-8 punti rispetto alla Serie A 2018/19 dopo 32 giornate)
Inter 68 (+8)
Lazio 68 (+16)
Atalanta 67 (+14)
Roma 54 (=)
Napoli 52 (-15)
Milan 50 (-5)
Sassuolo 46 (+9)
Hellas Verona 44 (in Serie B)
Bologna 42 (+11)
Cagliari 41 (+4)
Parma 40 (+5)
Fiorentina 36 (-4)
Sampdoria 35 (-13)
Udinese 35 (+3)
Torino 34 (-16)
Genoa 30 (-4)
Lecce 29 (in Serie B)
Brescia 21 (in Serie B)
SPAL 19 (-16)