Dopo il rosso ingiusto a Niang, Manfredi aveva difeso la Sampdoria con il designatore Rocchi, ma l’arbitro Marinelli non è stato fermato
Il caso del cartellino rosso a M’baye Niang durante Reggiana-Sampdoria, sventolato dall’arbitro Livio Marinelli, ha fatto molto parlare di sé nei giorni successivi alla partita. Il doppio giallo è stato, infatti, frutto di un errore del direttore di gara, ingannato dalla simulazione del difensore granata Andrea Meroni. Il fatto ha sollevato polemiche anche per il protocollo del Var, che non è potuto intervenire nonostante la svista sia stata evidente.
Non soltanto Marinelli, nel post partita, ha ammesso di aver sbagliato, ma anche il designatore dell’Aia, Gianluca Rocchi, ha dato ragione alla Sampdoria. Il presidente Matteo Manfredi aveva chiesto spiegazioni difendendo il club blucerchiato dopo l’ingiustizia subita. E, di fronte alla chiara ammissione dell’errore del fischietto e del designatore, sembrava che ci potesse essere anche uno stop di due turni per il direttore di gara della sezione di Tivoli che ha arbitrato al “Mapei Stadium”. Ma così non è stato.
Sampdoria, Rocchi non ferma Marinelli dopo il rosso a Niang: sarà quarto uomo in Como-Empoli
Sampdoria, il confronto Rocchi-Manfredi dopo il rosso a Niang non è servito: la decisione su Livio Marinelli
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Frosinone, la designazione di Federico Dionisi fa sorridere Semplici: il motivo
Tra le designazioni arbitrali del prossimo fine settimana, infatti, Livio Marinelli compare come quarto uomo di Como-Empoli, partita in programma sabato 29 marzo alle 15.00. Non sarà l’arbitro di gara, è vero, ma non è nemmeno lontano dal campo. Dopo Reggio Emilia ripartirà dal “Sinigaglia”. Probabilmente, per la decisione di Rocchi, ha pesato l’ammissione dell’errore e soprattutto l’inganno in cui è caduto, in una circostanza che lo ha penalizzato e che era difficile da decifrare in diretta.
L’espulsione di Niang è stata soprattutto una falla nel protocollo arbitro-Var, oltre che un’astuzia scorretta del difensore della Reggiana. E Marinelli ne è stato vittima, tanto che pure l’attaccante della Sampdoria, squalificato alla prossima, lo ha perdonato. A rimetterci, per quell’errore, è dunque solamente la punta blucerchiata.
Marinelli che, lo scorso 21 marzo, è stato relatore di una lezione nella sezione arbitri di Enna, in Sicilia. Tra le altre cose, ha anche parlato di gestione della pressione, di superamento delle difficoltà e degli errori: “A volte una prestazione negativa non è un problema meramente tecnico, può venire a mancare la fiducia, la serenità e l’equilibrio mentale”.
Nel frattempo, l’arbitro di Reggiana-Sampdoria riparte subito già dalla prossima settimana, senza alcuno stop. Anche se non sarà primo arbitro ma il quarto uomo.