Raffaele Fiorella, amministratore delegato della Sampdoria, è diventato socio del Circolo Artistico Tunnel di Genova
Raffaele Fiorella si è ormai integrato perfettamente nel tessuto di Genova. Il connubio tra l’amministratore delegato della Sampdoria e la città è stato certificato dal suo ingresso nel Tunnel di Via Garibaldi, il circolo più esclusivo del capoluogo ligure. In quelle sale di Palazzo Dori si intrecciano relazioni professionali, politiche, nascono progetti che possono pesare sulla vita di Genova.
Per entrare a far parte del Circolo Artistico Tunnel, scrive Il Secolo XIX, bisogna essere presentati da due soci e avere le caratteristiche di “serietà, ruolo pubblico e morali” per essere accolti. La candidatura è sottoposta all votazione di tutti i soci che, quindi, hanno dato l’ok per l’ingresso di Fiorella. Insieme a lui anche l’amministratore delegato del Genoa Andres Blazquez. E chissà che non possa centrare anche la questione relativa allo stadio…
Sampdoria, anche Blazquez nel Tunnel con Fiorella
Sampdoria, Raffaele Fiorella nuovo socio del Tunnel di Genova
LEGGI ANCHE Sampdoria, Simone Ghidotti e Alessandro Bellemo tornano dopo la sosta? Le condizioni
Fiorella e Blazquez, accompagnato dal presidente del Genoa Dan Sucu, hanno tenuto il discorso di presentazione in un clima sempre di derby. La città vive della rivalità tra Sampdoria e Genoa e persino nel Tunnel non può che essere sempre l’occasione per respirare aria da stracittadina.
Storicamente il Genoa è più rappresentato, anche se ai tempi di Paolo Mantovani la componente della Sampdoria era più influente. Lo stesso Riccardo Garrone, altro presidente, era un socio.