Scontri tra i tifosi e la polizia prima e dopo Entella-Sestri Levante, partita valida per il girone B di Serie C: feriti alcuni agenti
Scontri tra tifosi e con la polizia in occasione di Entella-Sestri Levante di lunedì 17 marzo. Alla partita, finita 4-0 per la squadra di Chiavari, hanno fatto da cornice tafferugli che hanno dato molto laoro alle forze dell’ordine a sei mesi dalla guerriglia tra tifosi di Sampdoria e Genoa in occasione del derby di Coppa Italia del 25 settembre.
La Questura, sapendo dei possibili scontri, ha potenziato i servizi di ordine pubblico, ma già alle 18:00, tre ore prima del fischio di inizio, è salita la tensione. C’è stato un primo tentativo di contatto quanto alcuni tifosi del Sestri Levante, a bordo di alcune navette, sono scesi dai mezzi per cercare lo scontro con i padroni di casa. Senza riuscirci, come ricostruisce l’edizione genovese de La Repubblica.
Entella-Sestri Levante, scontri anche in stazione
Entella-Sestri Levante, scontri tra tifosi: feriti alcuni agenti di polizia. La ricostruzione
LEGGI ANCHE Sampdoria, Gennaro Tutino è quasi pronto: la data del rientro
Durante la partita è anche apparso uno striscione da parte degli ultras dell’Entella con scritto “Uccideteli”. Le tensioni sono aumentate, sfociando negli scontri al termine dell’incontro, quando si sono vissuti i momenti più concitati.
Circa 50 tifosi di casa, armati con aste, cinture e bottiglie, si sono avvicinati al convoglio di navette dei sostenitori del Sestri Levante. La Digos ha provato a medire, ma dalla strada sono arrivati petardi e fumogeni verso gli agenti, che hanno caricato facendo fuggire i tifosi. Negli scontri ci sono stati feriti anche tra gli stessi uomini delle forze dell’ordine.
Prima dell’ultimo episodio in stazione. I tifosi del Sestri hanno preso di nuovo di mira l polizia, colpendo due agenti del servizio mobile. Indagini in mano alla Digos, partite le segnalazioni all’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e attivate le istruttorie per i Daspo.