Il presidente del collegio sindacale della Sampdoria, Francesco Spinoso, replica a Roberto Pittaluga, presidente dell’Associazione “La mia Sampdoria- a mae Samp” sulla cattiva gestione della società
La situazione in casa Sampdoria è abbastanza delicata, con la classifica e i risultati sportivi che vedono i blucerchiati in una zona pericolosa, con rischio retrocessione. I tifosi, dopo anni complicati, non riescono più a sopportare il momento e le critiche piovono anche sulla società.
In particolare Roberto Pittaluga, presidente della Sampierdarenese e fondatore di “La mia Sampdoria- a mae Samp”, ha pubblicato un post di sfogo nel gruppo Facebook dell’Associazione, nata per permettere attività di azionariato popolare anche nel club blucerchiato. Tra le altre critiche che ha mosso, comprese alcune decisioni prese dai tifosi recentemente e nel corso degli anni passati, ha anche rivolto alcune frecciate alla società:
Oggi che il mondo del calcio, almeno quello europeo con quello italiano come al solito a inseguire, va verso una responsabilizzazione dei tifosi dentro le società è forse il momento di un’analisi profonda: dobbiamo dirci che ci sono dei responsabili per quello che è successo alla nostra squadra ma tra quelli ci siamo anche noi che non l’abbiamo difesa abbastanza. Forse definitivamente da oggi sappiamo che la via sportiva è una trincea e tra qualche giorno sapremo come sono i conti e altrettanto definitivamente scopriremo le carte di costoro che nella salvezza incerta della Samp hanno trovato un business. Si dovrà lottare per evitare la retrocessione sul campo e per capire se è il tempo di fermare i farisei nel tempio
Il riferimento è al fatto che, tra pochi giorni, sarà chiuso e approvato il bilancio della Sampdoria per il 2024, che rivelerà quale sia la situazione della gestione del secondo anno della nuova proprietà, il primo della presidenza di Matteo Manfredi per intero. Ma queste illazioni su una gestione che sta solo speculando sulle difficoltà dei blucerchiati (“Nella salvezza incerta della Samp hanno trovato un business“) non sono state gradite da chi, nel club, ci lavora. Come Francesco Spinoso, presidente del Collegio Sindacale.
Sampdoria, il presidente del collegio sindacale Spinoso: “La società sta facendo il possibile”
Sampdoria, Francesco Spinoso (presidente collegio sindacale) ai tifosi: basta illazioni, non è colpa della società. Il post
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Enrico Nicolini: Niang valore aggiunto, Coda invece…
Spinoso ha pubblicato un commento sotto il post di Pittaluga attorno alla mezzanotte di domenica 16 marzo, per poi cancellarlo verso le 10 del mattino di lunedì 17 marzo. Ma il testo è andato ugualmente virale, anche perché diffuso da un membro dell’organigramma della Sampdoria. Peraltro dal presidente di quell’organo che deve vigilare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. Quindi proprio sugli aspetti chiamati in causa dal presidente dell’associazione di tifosi.
Nel commento, Spinoso diceva che la Sampdoria è correttamente amministrata e gestita, che Manfredi e gli investitori hanno versato 100 milioni di euro nel club alla prima trimestrale del 2025:
Io sono stanco di illazioni, supposizioni che la società non ha investitori seri e che venga messa indubbio la serietà, la volontà e la voglia di andare dove meritiamo. Io sono quello che attesta con tutte le mie responsabilità davanti a tutti gli organi preposti nonché nella mia professionalità che la società è legalmente e correttamente gestita, che sono stati messi oltre 90 mln al 31/12/24 e intorno a 100 in questo trimestre. Di questo oltre la metà sono andati a pagare debiti della disastrosa gestione precedente che ammonta a poco meno di 100 mln all’omologa. Io sono incazzato, il presidente è incazzato, gli investitori sono incazzati, il direttore sportivo è incazzato, immagino anche l’allenatore è incazzato ( che non ho ancora avuto il piacere di conoscere ) I risultati sportivi sono un’altra cosa purtroppo , oggi sono incazzato come tutti voi Si è tentato di fare una squadra da serie A ad agosto si è cambiato molto a gennaio e ci sono sempre problemi
Spinoso, quindi, invita i sampdoriani a non prendersela con la società, che sta facendo il suo lavoro, che è arrabbiata come ogni sostenitore e non scende in campo. Sono altri i responsabili con cui devono arrabbiarsi i tifosi. Il riferimento sembra essere alla squadra e all’allenatore:
Possiamo dire che in campo non va il presidente non va il direttore sportivo non va l’allenatore non ci vado io. Basta, la società ( tutti noi cerchiamo di fare il possibile ) ma smettetela di dire cose che non stanno né in cielo né in terra Incazzatevi con chi di dovere e ci arrivate da soli se c’è qualcuno o alcuni responsabili FS
Ps: volete sapere chi sono, Basta vedere nell’organigramma di Samp E In oltre sono talmente incazzato che sono di palermo ( ed il mio cuore ed anima era il palermo , ma ai playoff dello scorso anno era Samp senza se e senza ma!! Per essere chiari dove sto) e da quando sono dentro la Samp giugno 2023 tifo solo Samp. Vi ringrazio per la Comprensione e mi scuso per i toni ma è dura per voi tanto che dal nostro lato ed ad oggi la formula magica non l’abbiamo scoperta ( mi sembra che Milan o Juve non l’abbiamo scoperta altrettanto per far un Esempio) Forza Samp e c’è la faremo in questa stagione disgraziata.