Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, nuovo Luigi Ferraris: ecco le novità dell’ultima legge del Governo sugli stadi
    News

    Sampdoria, nuovo Luigi Ferraris: ecco le novità dell’ultima legge del Governo sugli stadi

    Dagli investimenti pubblici sul rifacimento degli stadi alla vendita, la nuova legge del Governo può riguardare la Sampdoria e il Ferraris
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli5 Marzo 2025Aggiornato:5 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    abodi playout serie bkt
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dagli investimenti pubblici sul rifacimento degli stadi alla vendita degli impianti comunali, la nuova legge del Governo può riguardare anche la Sampdoria e il Ferraris

    Il tema degli stadi è uno dei nodi principali che stanno riguardando il mondo del calcio in Italia. E, infatti, è uno degli argomenti che la nuova legge del Governo, votata dalla settima commissione permanente del Senato, ha affrontato maggiormente all’interno dei 20 punti in cui è suddivisa.

    Il nuovo provvedimento vuole rilanciare lo sport del pallone italiano e, per farlo, gli impianti sportivi sono un punto di partenza imprescindibili. Con questa legge il Governo si impegna a snellire le procedure e a rivitalizzare tutto il mondo del calcio, dalla Serie A alle leghe dilettantistiche, focalizzandosi però soprattutto sul tema dei grandi stadi.

    E questo riguarda anche la Sampdoria e il Genoa con il progetto del nuovo Luigi Ferraris. Perché a fine gennaio i due club avevano raggiunto l’accordo con il Comune di Genova e il costruttore Cds Holding per acquistare lo stadio cittadino attraverso un’offerta vincolante. Che, secondo quanto emerso da quella riunione a Palazzo Tursi, dovrebbe arrivare entro fine marzo. 

    Proprio la vendita degli impianti pubblici è uno dei pilastri della nuova legge calcio. Specialmente “nei casi in cui l’ente locale non sia in grado di effettuare interventi manutentivi, di ammodernamento e di valorizzazione”, come si legge nel documento governativo. Così che gli oneri passino a privati, che possano gestire e garantire l’ammodernamento delle strutture, restando al passo coi tempi.

    Sampdoria, dagli incentivi alla vendita degli stadi pubblici: il Governo vara la nuova legge calcio. E riguarda anche il Ferraris

    Luigi Ferraris casa Sampdoria tey manfredi stadio

    Sampdoria, nuovo Luigi Ferraris: ecco le novità dell’ultima legge del Governo sugli stadi

    LEGGI ANCHE Sampdoria, centrocampo a due, ma Matteo Ricci domina il gioco. Lo schema di Leonardo Semplici

    Senza però lasciare soli gli investitori. Il Governo si prefigge anche di favorire investimenti pubblici per ristrutturare gli stadi italiani, oppure anche per realizzarne di nuovi. Sono previste anche agevolazioni burocratiche e fiscali per chi intende farlo. E si studia di creare una cabina di regia apposita, presieduta dal Ministero dello Sport e dei Giovani con il Ministero di Economia e con gli enti locali. Si vuole, in sostanza, accelerare il processo di vendita, ammodernamento o nuova costruzione di impianti sportivi.

    E poi c’è anche la parte che riguarda gli Europei del 2032, che l’Italia dovrà ospitare con la Turchia. Il Governo si impegna

    A monitorare affinché, in relazione allo svolgimento della competizione calcistica “Euro 2032”, che si svolgerà in Italia e Turchia, si proceda sollecitamente a completare l’individuazione degli stadi italiani che ospiteranno eventi sportivi, anche sulla base di un’equa ripartizione territoriale, ad assicurare che gli interventi di ammodernamento, ove necessari, siano effettuati, anche con idonei stanziamenti, con tempestività, e sottoponendo all’indirizzo e vigilanza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti le società affidatarie della realizzazione degli interventi infrastrutturali

    Per tutti questi motivi, il Comune di Genova, la Sampdoria e il Genoa restano spettatori interessati riguardo al nuovo Luigi Ferraris.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Sampdoria Massimo Donati

    Sampdoria, Massimo Donati subito di fronte al tabù del ‘Druso’. I precedenti

    26 Agosto 2025
    bonazzoli

    Ex Sampdoria, Federico Bonazzoli: rovesciata contro il Milan? Merito di Quagliarella…

    26 Agosto 2025
    FORMAZIONE Sampdoria Donati Nuova Camunia

    Verso Sudtirol-Sampdoria, Massimo Donati chiama a rapporto la squadra a Bogliasco. Il report

    26 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26
    • Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-26




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.